Responsabile Salvaffitto

Tempo di lettura: < 1 min

Indice

Andrea Napoli, Responsabile Salvaffitto

In quale scenario sociale si colloca la vostra proposta nell’ambito della salvaguardia dei proprietari di immobili affittati? «I dati divulgati dall’Agenzia del territorio negli ultimi tre anni dicono che le compravendite sono drasticamente diminuite, mentre sono aumentate sia le richieste di locazione che gli sfratti per morosità. In questo scenario si colloca Salvaffitto, una garanzia che tutela i proprietari di immobili sia a uso residenziale sia commerciale. Grazie al nostro servizio, ai proprietari non serve più acquisire informazioni sull’inquilino.

Quest’ultimo non deve più versare tre mensilità di garanzia anticipate, ma solo una, che corrisponde al costo della garanzia. I proprietari non devono più preoccuparsi dei rischi di morosità, di controversie legali lunghe e costose, di danni dell’immobile poiché vengono garantiti sia il mancato pagamento dei canoni affitto (fino a un massimo di 12) sia il rimborso delle spese legali». A chi si rivolge la vostra proposta? «Salvaffitto si rivolge a persone dotate di spirito imprenditoriale e che vogliono avviare un’attività indipendente in un mercato in forte espansione convenzionando le agenzie immobiliari della propria area di competenza e monitorando la distribuzione dei prodotti e i risultati raggiunti. Poi agli agenti immobiliari che vogliono fornire un contratto di affitto “certificato e garantito”.