Artigianino franchising borse e accessori in pelle: la storia del marchio
La storia di Artigianino inizia nel 1995, anno in cui Davide Rossi decide di aprire un piccolo negozio in una zona molto commerciale di Roma.
Questa piccola bottega artigiana, ancora adesso, dopo più di 20 anni dalla sua apertura, rappresenta il fulcro di questo progetto franchising che è nato, dopo l’avviamento di vari punti vendita diretti, per soddisfare la crescente richiesta da parte di persone interessate.
Artigianino franchising borse e accessori moda in pelle: i prodotti
Il cuore del business è sempre la produzione artigianale di pelletteria di alta qualità e rigorosamente Made in Italy.
Quanto costa aprire un negozio in franchising Artigianino borse e accessori moda in pelle
Il format franchising Artigianino prevede un investimento iniziale di 19.900 euro con negozio chiavi in mano e una fornitura iniziale di merce in conto vendita, supporto per tecniche di vendita, formazione tecnica, periodo di tutoraggio in un negozio affiliato, allestimento dei prodotti, studio delle vetrine, controllo qualità e soprattutto assistenza al nuovo affiliato per seguirlo passo passo fino al completo avviamento della sua attività di “nuovo artigianino”.
Perché conviene aprire in franchising un negozio Artigianino, franchising in conto vendita
- Accessori in pelle che portano con sé la sapienza del lavoro e la creazione di pezzi unici tipici della bottega artigianale;
- Una produzione in grado di soddisfare le esigenze di tutti i gusti senza distinzione di età e genere;
- Investimento contenuto, fornitura iniziale di merce in conto vendita e supporto completo all’affiliato.
Contatta questo marchio in franchising. Visualizza la scheda franchise di Artigianino e compila il form per ricevere gratuitamente maggiori informazioni.