Autolavaggio Green

Tempo di lettura: 2 min

Indice

Come lavare l’auto senz’acqua e avviare un business ecologico. L’investimento è minimo.

Autolavaggio con Postazione fissa

Bastano da 20 a 50 mq

Postazione

Chi lavora da solo ha bisogno di una postazione di 15-20 mq mentre per poter fare due-tre macchine alla volta servono almeno 50 mq. Se lo spazio non è coperto è utile acquistare un gazebo o un tunnel estensibile (1.000-1.500 euro) per quando c’è troppo sole o in caso di pioggia.

Strumenti per l’uso

L’allestimento base prevede un aspirapolvere anche non professionale, un pulitore a vapore per il prelavaggio delle superfici esterne e la sanificazione dell’abitacolo, una scaletta per i tetti delle auto, spazzole, pennelli, spruzzini, guanti da lavoro, oltre a detergenti e panni.

Costo: 2.000-3.000 euro, di cui 300-400 euro per la prima fornitura dei prodotti.

«Chi vuole offrire più servizi per guadagnare di più, ha bisogno di una macchina lava interni e moquette (800-1.000 euro), un sollevatore a forbice per la pulizia sottostante delle vetture (5.000 euro) e qualche pistola ad aria compressa per pulire come si deve i cerchi e i punti più difficili da raggiungere (150 euro cad.).

Cosi come per fare il ricondizionamento di sedili in pelle o tessuto c’è bisogno dei rispettivi kit (2.000 euro l’uno).

Complessivamente, se si acquistano attrezzature professionali si va a spendere 15.000-20.000 euro» afferma Antonio Aldorarsi, titolare di Autobrilla, che propone l’avvio di autolavaggi senz’acqua chiavi in mano-no franchising (www.autobrilla.com).

La burocrazia

Se si vuole realizzare una postazione fissa su spazi comunali bisogna richiedere al Comune l’autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico e pagare una tassa in base ai metri che in genere non supera 10-15 euro al giorno. Per lavorare all’interno di uno spazio privato serve invece l’autorizzazione del proprietario.

I costi

Le spese si limitano all’affitto (consigliato non andare oltre 500 euro mensili….), quel poco di utenze e il costo dei prodotti: due-tre euro a lavaggio tra dentro e fuori in base alla dimensione dell’auto e al grado di sporcizia.

In franchising

Per chi vuole entrare nel settore con il franchising, non sono in genere previste fee d’ingresso.

Anche le royalty sono nulle, ma nella maggior parte dei casi c’è l’obbligo di acquisto dei prodotti. Con poche migliaia di euro si riceve tutta l’attrezzatura necessaria per la postazione fissa e con 25mila-30mila euro è possibile avere l’automezzo “griffato” per il servizio a domicilio.

E c’è anche chi ha già dei centri commerciali contrattualizzati pronti per l’avvio dell’attività