Uno dei format di maggior successo nel campo dell’assistenza a smartphone e tablet punta allo sviluppo con una gamma di servizi sempre più ampia e importanti campagne di comunicazione.
iRiparo nasce nel 2008 come sito Internet studiato per fornire assistenza qualificata agli utenti Apple che, per qualsiasi ragione, si trovavano in difficoltà con i loro dispositivi.
Nel corso degli anni è stata ampliata la gamma di marche sulle quali vengono proposti gli interventi di riparazione, giungendo a garantire, a oggi, assistenza sui principali modelli di smartphone e tablet delle più diffuse marche: Apple, Samsung, Nokia, Htc, Lg, Blackberry ecc.
È però a partire dal 2012 che iRiparo, mirando a creare una diffusione capillare su tutto il territorio italiano dei propri servizi, ha sviluppato il proprio progetto franchising che, dopo un’accurata pubblicizzazione, ha portato alla nascita di una vera e propria rete franchising che, oggigiorno, vanta oltre 55 punti vendita operativi in tutta Italia e molti altri in fase di apertura.
La mission e i servizi
Fin dalla nascita la mission aziendale di iRiparo è stata quella di soddisfare pienamente tutte le esigenze dei suoi clienti, diventando per essi un punto di riferimento grazie alla presenza nei suoi punti vendita di personale qualificato che conosce il problema e sa come affrontarlo.
Presso tutti gli Store e i Corner iRiparo, la riparazione diventa, per il cliente finale, una vera e propria esperienza, un servizio completo e accurato che lo segue in ogni suo aspetto, anche dopo l’intervento. iRiparo fornisce infatti una garanzia post intervento di riparazione/assistenza, condivisa in tutta la sua rete franchising, pertanto una riparazione effettuata nel Nord Italia ha la copertura della garanzia anche al Sud, così come al Centro.
In aggiunta, iRiparo, al fine di incrementare il business di tutti i centri affiliati ed essere il punto di riferimento per i propri clienti, ha sviluppato numerose partnership che consentono di garantire una vasta gamma di servizi aggiuntivi a disposizione in ogni punto vendita.
La comunicazione
Oltre a fornire ai suoi affiliati tutta l’assistenza e la formazione necessarie per il migliore andamento della loro attività, iRiparo pone grande attenzione anche al marketing e alla comunicazione.
Questo perché, dopo tutti i risultati ottenuti, l’azienda è orientata a continuare ad ampliare il proprio mercato, la diffusione del marchio e incrementare, sempre più, l’attività di ogni Store e Corner.
Ne è un esempio il suo recente approdo, per la prima volta, in televisione. A partire dalla fine del mese di giugno, in concomitanza con la fase finale dei Mondiali di calcio 2014, per un periodo di 15 giorni, iRiparo è stato protagonista di uno spot televisivo che ha visto la diffusione in oltre 950 passaggi su 12 canali Sky.
Al fine di ampliare gli effetti della campagna pubblicitaria realizzata sulle reti Sky, iRiparo e tutti gli Store della città di Roma, sono stati i protagonisti di un’importante campagna di comunicazione. Le campagne pubblicitarie romane di iRiparo sono state avviate, dapprima, mediante le testate giornalistiche del Corriere dello Sport, Repubblica e Metro fin dal mese di maggio e, a partire dalla fine del mese giugno, sono proseguite attraverso cartelloni pubblicitari e tornelli in tutte le stazioni metropolitane della capitale.
Visualizza la scheda franchisor di iRiparo