Collaborazione al via

Tempo di lettura: 2 min

Indice

Obbiettivo dell’intesa tra DIF ed EXPENSE REDUCTION ANALYSTS è quello di dare impulso allo sviluppo della rete.

DIF, società di consulenza, di promozione e di sviluppo di sistemi di franchising italiani e internazionali, annuncia l’avvio della collaborazione con EXPENSE REDUCTION ANALYSTS, franchisor riconosciuto a livello mondiale, leader nel settore dei servizi per la riduzione dei costi aziendali “no core”.

L’obiettivo dell’ intesa tra una delle più consolidate strutture italiane di supporto al franchising e il marchio di riferimento a livello internazionale nel campo di questa specialistica consulenza alle imprese, è quello di dare un forte impulso alla crescita della rete italiana dei consulenti affiliati EXPENSE REDUCTION ANALYSTS.

Henk Postmus, Country Development Manager di EXPENSE REDUCTION ANALYSTS dichiara: ” la notorietà e la credibilità di EXPENSE REDUCTION ANALYSTS derivano dalla provata efficacia della formula che l’azienda ha messo a punto fin dal 1992.

In tutto il mondo sono migliaia i progetti di riduzione dei costi aziendali non strategici portati a buon fine dai nostri consulenti affiliati. Nel novero delle aziende clienti, operanti in decine di differenti settori, si contano numerosi brand di rilevanza mondiale.

Tra i motivi del nostro successo, una offerta priva di rischi per le aziende clienti. I consulenti EXPENSE REDUCTION ANALYSTS vengono remunerati sulla base del 50% dei risparmi realizzati in 24 mesi di intervento: nessun risparmio, nessun costo per il cliente. Oggi in media i risparmi rilevati per ciascun progetto sono del 20,3%.”

Luca Fumagalli, amministratore unico di DIF., sottolinea che ” il sistema si basa sulla straordinaria forza del know-how accumulato e sulla continua condivisione delle conoscenze tra gli appartenenti alla rete.

EXPENSE REDUCTION ANALYSTS e’ un progetto dedicato a quegli uomini di impresa che vogliono raggiungere nuovi traguardi professionali grazie ad una attività che non conosce recessione sia in tempi di congiuntura positiva o negativa.

Il controllo dei costi, infatti, resta una priorità costante nel tempo per imprese di ogni dimensione e tipologia.

“E prosegue: ” Per questo business i candidati ideali sono manager, analisti e specialisti di settore, consulenti, imprenditori, venditori esperti di servizi di alto profilo. Tra i requisiti richiesti, una buona esperienza in ambito aziendale, la capacità di intrattenere rapporti interpersonali con interlocutori qualificati, la conoscenza fluente della lingua inglese, la laurea o istruzione e cultura equivalenti, facilità d’uso del pc.”