La depilazione era, fino a poco tempo fa, una pratica costosa e dolorosa. Ecco una proposta alla portata di tutti. Anche come franchising.
È sbarcata di recente in Italia questa proposta di franchising.
Il suo nome è No+Vello, che si legge “no mas vello”(in italiano, “non più peli”): non è un caso, visto che la casa madre è spagnola.
No+Vello conta 926 centri aperti in 10 Paesi, e propone l’apertura di centri per la fotodepilazione a “luce pulsata intensa”. Si tratta di una tecnica di depilazione più moderna e meno dolorosa del laser, e con migliori risultati a lungo termine.
Rispetto al laser, la luce pulsata ha il grande vantaggio di risultare sostanzialmente indolore grazie al sistema di raffreddamento “sotto zero intenso”.
Un altro importante vantaggio è che, a differenza del laser, molto efficace solo in determinati casi, le apparecchiature a luce pulsata permettono di trattare un’ampia varietà di soggetti, offrendo trattamenti sicuri e personalizzati per ogni tipo di pelle e pelo.
Tra gli elementi innovativi della proposta vi è la “tariffa unica”: 36 euro per zona e seduta, tariffa unisex.
Dato che di norma servono fra le 4 e le 8 sedute per completare il trattamento, si tratta di un sistema più economico di quelli tradizionali e alla portata di tutti.
Stiamo infatti parlando di un mercato in crescita: studi di settore evidenziano che sempre più donne (l’80%) e uomini (il 50%) dichiarano di avere problemi di peluria indesiderata in varie parti del corpo.
La formula di franchising si adatta sia a chi possiede già un’altra attività sia a chi vuol partire da zero, a chi proviene dal settore dell’estetica ma anche a chi non ha esperienza.
L’investimento richiesto è di 36mila euro compresa fee d’ingresso, formazione, apparecchiature, prodotti, mobili, decorazioni e materiale operativo.
No+Vello continua la sua espansione in Italia, infatti dopo l’apertura dei primi 4 centri, tra gennaio e febbraio del 2011, aprirà altri 15 centri dislocati su tutto il territorio italiano.
Per informazioni www.nomasvello.com