EDILIZIACROBATICA FRANCHISING SETTORE EDILE: UN NETWORK IN FORTE SVILUPPO
Franchising EdiliziAcrobatica: fare lavori edili con la tecnica della doppia fune di sicurezza. Ecco in sintesi l’attività proposta da questo network che sta conoscendo un notevole sviluppo grazie ai vantaggi che offre ai clienti e al supporto del franchisor.
EDILIZIACROBATICA FRANCHISING SETTORE EDILE: UNA STORIA DI SUCCESSO
EdiliziAcrobatica ha una storia esemplare attestandosi come la prima azienda italiana ad aver reso possibili lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza e senza l’uso di ponteggi o carrelli elevatori.
Nata nel 1993 dall’idea di Riccardo Iovino, Ceo dell’azienda, genovese e marinaio abituato ad arrampicarsi sugli alberi delle barche a vela, EdiliziAcrobatica rappresenta oggi un caso di successo che, dal lancio ufficiale del progetto franchising nell’ottobre 2015, si è sviluppato sino a raggiungere le attuali 53 sedi. È lo stesso Iovino a parlarci di questa avventura di successo, insieme ad Anna Marras, amministratore con delega delle Risorse Umane di EdiliziAcrobatica.
Ci descrive esattamente l’attività che svolgono gli affiliati al franchising EdiliziAcrobatica?
(Riccardo Iovino) «Chi decide di aprire un franchising Point di EdiliziAcrobatica diventa un vero e proprio imprenditore, con in più la forza di un grande gruppo che facilita la conoscenza del brand e del servizio sul suo territorio. Con il punto franchising EdiliziAcrobatica a regime l’affiliato avrà una rete commerciale e squadre produttive, si occuperà di gestire la vendita di tutta la gamma dei nostri servizi nell’area a lui affidata in esclusiva, nonché la realizzazione dei cantieri grazie alle squadre di muratori acrobatici che assumerà proprio sul suo territorio. La formula è molto semplice: trasmettiamo il nostro know-how e i nostri valori, primo tra tutti quello dell’etica imprenditoriale e dell’importanza di porre al centro le singole persone, a tutti i nostri dipendenti e a tutti i nostri affiliati. Che non lasciamo mai soli ma che supportiamo costantemente con il nostro team».
Come le è venuta l’idea di avviare il franchising edile EdiliziAcrobatica e a che tipo di esigenze di mercato risponde?
(R.I.) «Le richieste di interventi sempre più frequenti da ogni parte d’Italia e una crescita esponenziale, soprattutto negli ultimi 5 anni, ci hanno spinto a realizzare questo nuovo progetto imprenditoriale e a dare così la possibilità ad altri imprenditori di far parte della nostra realtà, offrendo loro un’opportunità che, in un periodo difficile come questo per chi opera settore edile, è davvero una grande occasione. Il nostro progetto di franchising di edilizia su corda è stato presentato nel 2015 durante la 30esima edizione del Salone Franchising di Milano e sin da subito si è rivelato un piccolo capolavoro imprenditoriale. A fine 2017, quindi in soli due anni dal lancio del format, abbiamo registrato l’apertura di 24 Point Acrobatici in molte delle principali città italiane e anche nei piccoli centri, con l’ultimo ingresso del franchisee di San Benedetto del Tronto».
Come sta crescendo il network in franchising EdiliziAcrobatica e quali sono i motivi del suo successo?
(Anna Marras) «Quella del nostro gruppo è una crescita continua e inarrestabile perché l’innovazione introdotta da EdiliziAcrobatica, prima azienda italiana ad aver reso spettacolari, sicuri ed economici i lavori edili grazie alla tecnica che prevede l’uso della doppia corda di sicurezza in luogo dei vecchi e costosi ponteggi, è tale da attrarre coloro che vogliono investire in un progetto unico, che non conosce competitor. Il servizio che offriamo è sempre più richiesto, la domanda cresce e ovviamente noi intendiamo rispondere al meglio, anche grazie ai nostri affiliati in tutta Italia. Per il cliente di EdiliziAcrobatica i vantaggi sono innegabili: zero ponteggi, totale libertà di accesso, luce, eliminazione del rischio di intrusione dall’esterno, risparmio di tempo e denaro. Insomma, una vera ventata di novità per chiunque abbia bisogno di intervenire per risolvere un problema nel proprio edificio».
COME APRIRE IN FRANCHISING UN POINT EDILIZIACROBATICA: L’AFFILIATO E I VANTAGGI A LUI RISERVATI
Chi può affiliarsi al franchising settore edile EdiliziAcrobatica?
(Iovino) «Gli affiliati al franchising EdiliziAcrobatica sono imprenditori con esperienze e competenze diverse: ci sono geometri, architetti, ma anche titolari di aziende attive nel settore dell’energia rinnovabile e, tra i primi a scegliere di entrare a far parte della nostra squadra, anche un giovane fresco di diploma. Chiunque lo desideri può fare richiesta di affiliazione a EdiliziAcrobatica. In particolare cerchiamo nuovi manager che abbiano voglia di investire direttamente sul proprio territorio, per portare un servizio innovativo e di grande utilità, contando sulla forza di un brand già conosciuto e su un know-how ultraventennale».
Quali sono i principali vantaggi del franchising EdiliziAcrobatica per i suoi affiliati?
(Marras) «Il pacchetto franchising EdiliziAcrobatica comprende un percorso mirato con una formazione manageriale e affiancamenti sul campo, sia dal lato tecnico sia commerciale. Lo scopo è consentire all’affiliato di ottenere grandi risultati in tempi rapidi, fino al raggiungimento dell’autonomia. Il business plan del progetto prevede i primi guadagni già a 3 mesi dalla startup e percorsi di miglioramento dedicati ai singoli addetti. La forza del nostro brand, in crescita continua grazie anche a una strategia di marketing e comunicazione mirata, di cui beneficia l’intero gruppo, e un concept Point unico (Il Point è il nome che caratterizza i punti vendita a marchio EdiliziAcrobatica, ndr) sono solo i primi vantaggi tangibili. Diventare imprenditori nella propria città con un business che sta cambiando radicalmente la realtà edilizia e con alle spalle un gruppo fortemente motivato, rende la scalata al successo un’esperienza unica nella vita».
EDILIZIACROBATICA, OBIETTIVO: RAFFORZARE LA RETE IN FRANCHISING
Quali sono gli obiettivi di sviluppo di EdiliziAcrobatica e le aree ancora scoperte?
(Marras) «Il nostro sogno è poter garantire i servizi di EdiliziAcrobatica in tutta Italia, dalle grandi città fino ai piccoli comuni. I vantaggi per i clienti sono impagabili e, ovunque andiamo, le richieste arrivano numerose: sappiamo che le persone ci scelgono appena arriviamo in un nuovo territorio e per questo noi vogliamo esserci, ovunque. Oggi abbiamo 53 sedi tra dirette e franchising e le opportunità ci sono in moltissimi territori, dalla Valle d’Aosta al Friuli, passando per l’Emilia-Romagna fino a Sicilia e Calabria. Vogliamo rafforzare la rete franchising di edilizia su fune, per questo motivo cerchiamo imprenditori ai quali offrire l’opportunità di affiliarsi».
Richiedi maggiori informazioni se vuoi diventare il nuovo affiliato al franchising EdiliziAcrobatica
Contatta questo marchio in franchising. Visualizza la scheda franchise di EdiliziAcrobatica e compila il form per ricevere gratuitamente maggiori informazioni.