Fast food con gusto

Tempo di lettura: < 1 min

Indice

Una nuova proposta di locali di design per pasti veloci ma gustosi, basata sulla riscoperta e sulla reinterpretazione della famosa “tigella”.

Originale proposta di fast food in network quella di Mangingiro.

Una rete di locali che si autodefiniscono “tigellerie creative”, in ossequio al prodotto centrale della loro cucina.

È la celebre tigella, il pane tipico dell’Appennino emiliano che si presta ad accogliere intensi connubi di autentici sapori.

Si parte dal tipico ripieno di pesto modenese (cunza), che viene preparato fresco ogni mattina, quindi ci si fa strada attraverso una ricerca creativa degli accostamenti più sfiziosi, con oltre 40 diverse proposte per soddisfare tutti i gusti.

Gli ingredienti, di prima scelta, vengono selezionati con cura per garantire la massima qualità. L’opportunità offerta è quella di una colazione, pasto o aperitivo, più gustosi di un panino, più pratici di una piada, più completi di una pizza.

Le modalità sono l’Eat in o il Take away: si può scegliere mangiare comodamente seduti oppure portando con sé le tigelle calde per, letteralmente, “mangiare in giro”.

Ecco i vantaggi dell’affiliazione:

  • alta redditività: il corretto posizionamento garantisce un prodotto di straordinaria qualità al giusto prezzo e con marginalità molto alta;
  • investimento contenuto: nessuna opera edilizia o autorizzazione richiesta, e bassi costi di gestione. Finanziamento bancario richiedibile;
  • design: ogni aspetto del punto vendita e della comunicazione è studiato nei dettagli per attrarre i target più interessanti;
  • niente stagionalità: la tigella è buona in ogni occasione (e in ogni stagione), come colazione, aperitivo/snack o pasto;
  • proposta di alimentazione sana: ingredienti freschi e particolare attenzione alle nuove tendenze alimentari, con le proposte vegetariane o l’impasto a base di kamut, contro le intolleranze;
  • tendenza: per dire qualcosa di nuovo nel settore food, reinterpretando la nostra tradizione.