Franchising e DDL Concorrenza: Assofranchising soddisfatta

Tempo di lettura: < 1 min

Indice

Assofranchising, la storica associazione che rappresenta, promuove e tutela lo sviluppo del franchising italiano, ha espresso soddisfazione per l’approvazione definitiva del DDL Concorrenza che “non pregiudica modelli virtuosi come quello del franchising”.

Come si apprende dalla nota pubblicata sul sito di Confcommercio – Imprese per l’Italia, Assofranchising ha espresso “profonda soddisfazione per l’approvazione definitiva del ddl Concorrenza, tappa fondamentale del Pnrr che reca una serie di disposizioni imprescindibili per la concorrenza del sistema Paese, senza pregiudicare modelli virtuosi come quello del franchising che vive di un perfetto equilibrio tra i due componenti del sistema, l’affiliante e l’affiliato. Ed è proprio in questo senso che è da leggere l’articolo 33, in cui si riscrive la disciplina dell’abuso di dipendenza economica e che, grazie all’azione e all’intervento proattivo di Assofranchising, non si applicherà ai rapporti contrattuali tra franchisor e franchisee”.

“Una vittoria”, ha continuato l’associazione, “che testimonia come il franchising, con i suoi 238mila occupati e un fatturato di quasi 29miliardi, sia uno tra gli asset più strategici del nostro Paese”.