Franchising FarExpress Italia

Tempo di lettura: < 1 min

Indice

Due chiacchiere con… Alessandro Basso, presidente FarExpress Italia

Il franchising consegna farmaci a domicilio FarExpress è capace di offrire, in qualunque momento, un servizio vitale ed importante come quello del reperimento dei farmaci. 

Quali sono le ragioni del successo del vostro franchising, anche alla luce delle sempre minori risorse disponibili per il welfare?

«L’idea imprenditoriale piace alla collettività e offre un’ampia scelta di servizi utili, tra tutti la consegna di farmaci e parafarmaci a domicilio» risponde Alessandro Basso, presidente nazionale FarExpress Italia.

«Alle mamme che in un giorno di pioggia non riescono a recarsi in farmacia per acquistare i pannolini, alle persone sole o invalide, ai professionisti che non hanno molto tempo. Proprio per questa ragione chi decide di fare impresa offrendo i nostri servizi, tende ad ascoltare e a valutare le esigenze dei cittadini.

Nonostante le difficoltà del mercato, FarExpress-Consegna farmaci a domicilio ha aperto in un anno numerose sedi affiliate, grazie alla possibilità di forme di investimento flessibili e alla valida formazione, oltre che all’affiancamento fornito ai franchisee.

Analizzando la sempre crescente richiesta di prestazioni in ambito socio-sanitario, i numerosi tagli alla sanità pubblica hanno determinato una riduzione dell’assistenza da parte delle Asl locali.

In relazione a ciò, la politica di FarExpress è quella di proporre prestazioni utili a costi contenuti, non sostituendosi in alcun modo ai servizi erogati dallo Stato, ma puntando piuttosto sulla collaborazione con farmacie e medici per una spending review mirata».

Visualizza la scheda franchisor di FarExpress