L’accesso ai servizi essenziali come quelli sanitari è reso talvolta difficoltoso dalla distanza dai centri urbani in cui sono localizzati la maggior parte di essi.
In occasione dell’Udienza Generale, FarExpress, rappresentata dal titolare Alessandro Basso insieme alla sua famiglia, ha donato al Santo Padre una targa con impressa la stampa della prima tessera onoraria.
Parole di elogio quelle pronunciate da Papa Francesco il quale, al momento della donazione, ha affermato: «È proprio una bella iniziativa». FarExpress-Consegna farmaci a domicilio nasce per soddisfare tutti quei cittadini che hanno la necessità di ricevere farmaci e parafarmaci presso il proprio domicilio.
La tessera permette anche l’accesso a numerosi servizi domiciliari convenzionati con enti e strutture specializzate: assistenza infermieristica, analisi cliniche, gestione documentazione sanitaria, riabilitazione, visite specialistiche.
L’affiliazione al circuito FarExpress prevede una fee d’ingresso pari a 30mila euro, per un contratto con validità quinquennale e che prevede l’esclusività territoriale.
A fronte di questo investimento, inoltre, la società madre fornisce tutto il know-how necessario e il relativo materiale promozionale, inclusi gli arredi e il software gestionale. Escluso solo il materiale informatico.
Visualizza direttamente la scheda di FarExpress