Franchising Progetto Assistenza: ecco come diventare imprenditore dell’assistenza domiciliare

Tempo di lettura: 1 min
progetto-assistenza-franchising

Indice

Progetto Assistenza e la rete in franchising con oltre 90 agenzie in Italia che erogano servizi domiciliari e ospedalieri a supporto della famiglia.

L’assistenza sociale e sanitaria privata nasce per risolvere in maniera capillare le difficoltà degli anziani, persone portatrici di disabilità psicofisiche o colpite da patologie croniche. Quante volte si sente dire che l’Italia è un paese “anziano”? In effetti, statistiche alla mano, il nostro paese invecchia sempre di più, con un indice di anzianità tra i più elevati in Europa. Inoltre le aspettative di vita sono sempre più lunghe: secondo dati Ocse, nel 2050, l’Italia sarà il terzo paese più anziano a livello mondiale.

Perché entrare nel network franchising Progetto Assistenza

Entrare a far parte del network Progetto Assistenza è un’opportunità imprenditoriale per tutti coloro che intendono diventare home care manager esperti nel settore in un mercato sempre più affermato, contando sul supporto di un marchio consolidato da oltre 11 anni.

Chi cerca il franchising servizi alla persona Progetto Assistenza

«Cerchiamo veri e propri partner con cui condividere un percorso di sviluppo costante» spiega Anna Laura Galati, responsabile franchising. «La bontà del progetto è testimoniata dai punti vendita già attivi e da quelli prossimi all’apertura. Dalla ricerca della location ideale alla formazione il team di Progetto Assistenza sostiene gli affiliati affinché possano ottenere risultati e performance vincenti».

Contatta questo marchio in franchising. Visualizza la scheda del franchisor Progetto Assistenza e compila il form per ricevere gratuitamente maggiori informazioni.

Franchising Progetto Assistenza