Franchising sicuro, 5 regole per aprire un negozio in franchising senza rischi
Aprire un negozio in franchising è meno rischioso che aprire un negozio tradizionale. Lo conferma un nuovo studio del Centro Studi del Salone Franchising Milano, che sottolinea come il tasso di mortalità dei negozi in affiliazione sia minore del 33% di quelli tradizionali nel periodo 2011-2014 (basato su dati Unioncamere, Confimprese, Assofranchising).
Attenzione però al fenomeno del franchising pirata, cioè a quelle imprese che si infiltrano nel comparto per far firmare ai nuovi affiliati contratti capestro, o che organizzano vere e proprie truffe.
Il Centro Studi Sfm ha elaborato le 5 regole fondamentali per mettersi in proprio ed evitare le truffe franchising.
Reputazione. Per scegliere un franchising sicuro prima di ogni cosa è necessario Informarsi sull’affidabilità della impresa franchisor: è conosciuta nell’ambiente? Quali sono i suoi bilanci, la sua struttura organizzativa, i programmi di formazione per l’affiliato, il marketing aziendale, le sue competenze? Meglio verificare tutto direttamente.
Business plan. Se si vuole scegliere un franchising sicuro è necessario che il franchisor presenti uno studio di fattibilità sulla zona in cui si pensa di aprire il negozio e sia definita l’esclusiva di zona. Il franchisee a sua volta deve verificare se il suo business plan sia prudenzialmente sostenibile in termini economici e finanziari.
Contratto franchising. Per scegliere il franchising sicuro fare molta attenzione al contratto proposto dal franchisor. Il contratto franchising deve avere una durata sufficiente ad ammortizzare gli investimenti, generalmente non inferiore a 3 anni, e deve specificare l’ammontare dell’investimento iniziale e del diritto d’ingresso, oltre l’importo e le modalità di calcolo e pagamento delle royalty.
Legge franchising. Scegliere un franchising sicuro significa verificare se il franchisor rispetta le leggi di settore. La proposta del franchisor rispetta i requisiti della legge sul franchising? Per legge si hanno 30 giorni per sottoscrivere il contratto, deve essere possibile visionare il bilancio degli ultimi 3 anni del franchisor, la descrizione del marchio registrato, la lista degli affiliati esistenti.
Non da soli. Consultarsi sempre con un commercialista, un avvocato o un esperto delle associazioni di categoria prima di firmare un contratto. Gli esperti franchising di Franchisingcity sono a vostra disposizione.