Sviluppare il franchising su Facebook
Il social network Facebook è uno strumento di comunicazione potente. Se ben utilizzato e integrato con altri mezzi, può essere molto utile anche nelle campagne di recruiting dei network in franchising.
Lo sappiamo già, la cosa più difficile in un progetto franchising è quella di fare le affiliazioni. Ci sono tanti canali promozionali oggi sul mercato che aiutano a generare potenziali affiliati, ma pochissimi di questi sono realmente efficaci. Tra questi, uno che si sta rivelando interessante negli ultimi anni per rapporto “costo/generazione di contatti”, è Facebook. Questo perché sono almeno 50 i minuti che dedichiamo a Facebook ogni giorno. Moltiplicate questo numero per i circa 36 milioni di utenti attivi che si connettono sul social quotidianamente e avremo una reach (copertura) impressionante.
Questi numeri possono farci comprendere come sia importante per un’azienda sfruttare un bacino di potenziali interessati per far conoscere il nostro format. La piattaforma di advertsing di Facebook si è perfezionata nel tempo e oggi offre uno strumento molto importante per integrare le proprie strategie di marketing e pubblicità.
L’advertising su Facebook può essere una risorsa determinante in una campagna di franchisee recruitment, ovvero per trovare nuovi affiliati su Facebook, poiché il social ci permette di profilare e targettizzare con molta precisione gli utenti che vogliamo andare a intercettare.
Parlando di social media e digital marketing non posso non chiamare in causa il mio specialista e collaboratore, Giuseppe Bonaccorso, il cui motto è: “Andiamo con ordine e andiamo online”. Ecco di seguito i quattro punti fondamentali che io e Giuseppe abbiamo cristallizzato per impostare al meglio una campagna advertising su Facebook per trovare affiliati franchising.
Franchising su Facebook: 1. Individua il target
La prima cosa da fare, in qualsiasi campagna di advertising su Facebook, è individuare il nostro target. Il business manager ci permette di selezionare aree territoriali, età, sesso e interessi. In una campagna su Facebook per il reclutamento affiliati franchising, questi ultimi sono fondamentali perché determinano la discriminante principale tra gli utenti interessati alla macro area del franchising. Scegliere il target in maniera corretta ci permette di evitare di intercettare i contatti meno “concreti” e focalizzarci su quelli potenzialmente interessati.
Franchising su Facebook: 2. Stabilisci il budget e misura i risultati
In realtà, si dovrebbe aver già stabilito quando investire in pubblicità già durante la strutturazione del piano di comunicazione. Di conseguenza, dovremmo già sapere quanto decidiamo di investire in una campagna Facebook. Non ci sono cifre ottimali, ma va da sé che più si investe, più dura la campagna. L’importante, infatti, è stabilire quanto spendere al giorno in modo tale da non consumare tutto il budget previsto in pochi giorni.
L’optimum potrebbe essere un crescendo di spesa: iniziare con pochi euro al giorno per arrivare, quando la campagna si è fatta matura e gli annunci hanno iniziato a girare e dare risultati, a 10-30 euro al giorno fino all’esaurimento del budget. Mediamente per campagna su scala nazionale a 100 euro corrispondono 100 contatti, a livello localizzato a 100 euro corrispondono 30 contatti.
Franchising su Facebook: 3. Scrivi un annuncio efficace
Questo punto è cruciale. Possiamo aver individuato il target perfettamente e aver investito molto denaro, ma se il testo e l’immagine dell’annuncio non funzionano, non solo avremo poche richieste di contatto, ma rischiamo di abbassare la qualità dell’annuncio e pagare di più rispetto a un annuncio realizzato al meglio.
Qualche consiglio: evitare fotografie/immagini con molto testo, essere chiari nel testo dell’annuncio spiegando di cosa si tratta e di quanto consta l’investimento, prevedere una call to action in linea con il nostro obiettivo (quindi, se vogliamo far atterrare l’utente nella sezione del nostro sito riservata al franchising utilizzeremo il bottone “clicca qui”, ad esempio). Un consiglio: prevedete inizialmente più annunci sullo stesso argomento con immagini e testo diversi e controllate quale di essi rende di più in termini di risultati e fate andare avanti solo gli annunci migliori.
Franchising su Facebook: 4. Controlla e ottimizza
Uno dei più gravi errori che si possono commettere nella gestione di una campagna advertising Facebook (ma non solo) è quello di farla partire e aspettare che termini raccogliendo i risultati finali. È invece indispensabile controllare le performance ogni giorno sia dal punto di vista della spesa del budget sia di quella dei risultati.
Se gli annunci hanno poche interazioni, allora vuol dire che il testo scritto magari è da migliorare, oppure occorre ampliare il target o allargare la geolocalizzazione degli annunci. L’ottimizzazione è una fase fondamentale ed è qui che si distingue un dilettante da un esperto del settore.
Franchising su Facebook: ricorda che …
Quella del performance marketing non è una scienza esatta, così come non lo è quella del social media marketing. Si tratta di strumenti utili a raggiungere potenziali clienti che possono integrare perfettamente altre strategie di comunicazione, ma non risolvono eventuali problemi di fondo di un piano marketing.
Per una campagna di affiliazione franchising su Facebook è fondamentale creare il contatto, il dialogo, comunicando tutti i valori del brand e tutti i vantaggi che deriverebbero dall’affiliazione alla propria rete. Solo in questo modo una relazione virtuale empatica può tradursi in business.
a cura di Davide D’Andrea Ricchi
Docente di Franchising presso Il Sole 24 ore, nei master post laurea in Marketing, Comunicazione e Digital Strategy e Retail & Consumer Management, consulente di direzione dal 2005, titolare di Sviluppo Franchising e Co-founder di One day Training – Formazione express.