Franchising in italia: i servizi al settore crescono del 10%
Oltre 700 le imprese attive, un terzo in Lombardia.
Sul podio Milano, Roma e Bologna. Quarta Torino
Sono 732 le imprese in Italia che gestiscono gli aspetti legali e di servizio legati all’apertura e alla gestione dei franchising e si concentrano soprattutto in Lombardia, prima regione con 223 sedi di impresa attive, il 30,5% nazionale.
Milano è la prima provincia in Italia, seguita da Roma, Bologna e Torino.
Un settore in crescita, +10,4% in Italia in un anno e +10,9% in Lombardia.
Tra le prime province lombarde che offrono più servizi al settore Milano, Brescia, Monza e Varese. Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al primo trimestre 2011 e 2010.
La Camera di commercio di Milano tra i promotori della Sesta Conferenza Nazionale del Franchising organizzata da Assofranchising, dal titolo “Il Franchising, incubatore di PMI”.
Rapporto AssoFranchising 2010.
Secondo i dati elaboratori dall’Osservatorio permanente del Franchising insieme a Quadrante e Assofranchising, il giro d’affari complessivo del franchising nel 2010 si attesta oltre i 22 miliardi di euro, +1,8% rispetto al 2009.
Le insegne sono cresciute dell’1,6%, sono 883, mentre i punti vendita sono cresciuti dell’1,3%, oltre 54.000 negozi.
Positivo il dato occupazione, +3,3% gli addetti dal 2009. “Il ruolo del franchising come motore di impresa è determinante – ha dichiarato Graziano Fiorelli, presidente Assofranchising – perché soprattutto negli ultimi anni rappresenta una opzione di avviamento alla impresa per donne, giovani, ex manager ed ex dipendenti”