Di recente nel blog ambientalista Greener Ideal è stato pubblicato un articolo che parla di come fare scelte eco-sostenibili quando si acquistano materiali per l’ufficio: il pezzo dedica un intero paragrafo alle cartucce rigenerate e raccomanda agli imprenditori, che sempre di più stanno riservando una particolare attenzione al rispetto per l’ambiente e a ridurre gli sprechi, di sceglierle per le loro attività. Il cosiddetto “green market”, infatti, sta crescendo e privilegiare materiali eco-sostenibili per gli uffici è diventato un vero e proprio trend che unisce alla politica di salvaguardia dell’ambiente anche un certo vantaggio in termini di risparmio.
Le cartucce rigenerate in particolare sono una grande risorsa parlando di ecosostenibilità: innanzitutto si tratta di prodotti “riciclati”, che abbattono i costi di smaltimento dei vecchi supporti esauriti e si immettono nel mercato con prezzi decisamente più competitivi rispetto a alle cartucce nuove che, solitamente, sono molto costose. Inoltre, contrariamente a quanto si pensa, i supporti rigenerati sono in grado di restituire delle ottime performance sia in termini di durata che di precisione delle stampe, quindi competono, oltre che sul prezzo, anche in termini di qualità con i consumabili nuovi.
Aprire un negozio o un centro di rigenerazione cartucce con i.Color, quindi, significa fare una scelta responsabile per il vostro business, rivolta al futuro e alla salute del nostro pianeta, con buone prospettive di guadagno e un discreto ritorno in termini di abbattimento dei costi di produzione e di risparmio di risorse. Rigenerare supporti per la stampa è un’attività che non conosce il problema della reperibilità delle materie prime, dal momento che si tratta di una forma di riciclaggio. Il processo di ricondizionamento con cui i vecchi supporti vengono rigenerati è applicabile a qualunque tipo di cartuccia o toner, quindi permette di creare prodotti compatibili con la maggioranza delle stampanti e delle fotocopiatrici, anche di quelle marche per cui spesso è difficile reperire un consumabile di ricambio, perché si tratta di modelli poco diffusi.
Senza contare che quello della rigenerazione è un settore di mercato riconosciuto e premiato, oltre che, ricordiamo ancora una volta, redditizio. Basti pensare che negli Stati Uniti, l’USPTO (United States Patent and Trademark Office), l’ufficio, cioè, che si occupa della gestione dei diritti di proprietà intellettuale e dei marchi di fabbrica depositati, considerato il più importante al mondo nel suo campo, di recente ha premiato un
produttore americano specializzato nella rigenerazione con brevetto speciale per il sistema innovativo che utilizza per rigenerare le vecchie cartucce mantenendone intatte le caratteristiche strutturali che ne garantiscono la compatibilità con le stampanti. Triplo vantaggio, dunque: un’attività redditizia in proprio con un occhio di riguardo per la salute del nostro ambiente in un settore che gode di prestigiosi riconoscimenti nel mondo, con
alle spalle un partner del calibro di Automation System che, ricordiamo, è stato riconosciuto tra i primi tre produttori in Europa nel campo della rigenerazione a Remanexpo 2012, fiera di riferimento a livello mondiale per chi opera in questo settore.
Ricevi senza impegno maggiori informazioni sul franchising iColor