Il club degli hamburger

Tempo di lettura: < 1 min

Indice

Dalla passione e dall’entusiasmo per un piatto simbolo d’Oltreoceano ecco Burger Club, il nuovo marchio italiano del fast food.

Nato nel 2011, Burger Club ha già al suo attivo cinque punti vendita e punta all’espansione su tutto il territorio nazionale, esaminando quindi candidature da ogni parte del Paese.

Il menu proposto nei locali a marchio Burger Club è quello tipico dei fast food: panini con hamburger, snack di vario tipo, patatine, dolci all’americana, milk-shake.

La vera differenza però sta negli ingredienti, tutti di alta qualità e di produzione italiana certificata, con la sola eccezione delle patate che (ma sempre per una scelta qualitativa) sono olandesi.

Nei locali Burger Club è possibile consumare sul posto (sono previsti 30-40 coperti), tuttavia il format punta anche sulla consegna a domicilio e sul take away ed è studiato per essere inserito in bacini di utenza relativamente piccoli (40mila-50mila persone).

L’investimento comprende software gestionale, rivestimenti, allestimenti della cucina e del locale di consumo.

Il franchisor si occupa anche di tutte le pratiche burocratiche e delle autorizzazioni necessarie. Per avviare l’attività non è richiesta esperienza: viene infatti fornita al nuovo franchisee una formazione completa, tramite corsi effettuabili in sede o presso un altro locale affiliato, ed è prevista anche un’assistenza completa post apertura.

Visualizza direttamente la scheda di Burger Club