Il toast diventa un’eccellenza italiana

Tempo di lettura: < 1 min

Indice

Un nuovo progetto che punta alla creazione di un’eccellenza gastronomica partendo da un prodotto, il toast, conosciuto in tutto il mondo.

La Toasteria Italiana è una proposta in franchising che mette al centro della sua strategia di sviluppo questi obiettivi: marchio facilmente identificabile con il prodotto “italiano”, semplicità di realizzazione, facilità di gestione per l’affiliato, sviluppo in un contesto internazionale.

Nodo centrale della formula Toasteria Italiana è la creazione di un’eccellenza nel panorama gastronomico, partendo da un prodotto, conosciuto in tutto il mondo, come il toast.

Nella filosofia del franchisor, i punti di forza di questo progetto saranno: layout accattivante e innovativo, con richiami alla cultura italiana; qualità dei prodotti; fantasia nell’abbinamento dei sapori; accoglienza, atmosfera e cura del cliente.

Toasteria Italiana è un’alternativa “trendy” alle focaccerie, piadinerie e fast food.

È molto apprezzato da chi vuole evadere dal pranzo tradizionale.

È il primo franchising mondiale nel settore e richiede investimenti tra i più contenuti dell’intero comparto della ristorazione.

Inoltre, esperti aziendali assistono l’affiliato fin dalla ricerca della location, valutandone la validità del posizionamento dal punto di vista commerciale e la fattibilità tecnico-economica dell’investimento.

Sono previsti corsi di formazione per l’affiliato e il suo personale, quantificabile in 1-5 persone a seconda delle dimensioni del locale. Responsabili di zona seguono costantemente l’attività dell’affiliato.

L’affiliato Toasteria Italiana è gratificato da margini di redditività elevati.

Nonostante la giovanissima età, questo network conta un punto vendita diretto già operativo a Peschiera del Garda (Vr) e sei in apertura a Torino, Milano, Venezia, Bologna, Firenze e Roma.

Il marchio ha partecipato all’edizione 2013 del Salone Franchising Milano.

Visualizza direttamente la scheda di Toasteria Italiana