Franchising Gelatieri d’Italia un nuovo format di gelaterie a offerta personalizzata. Tanta esperienza, pochi vincoli.
Tre domande a Mauro Russo Responsabile progetto Franchising Gelatieri d’Italia
Laureato in Economia e commercio presso l’Università di Modena, grazie all’esperienza maturata in Menù dal 1997 al 2010, ha precedentemente ricoperto il ruolo di responsabile di una linea creata da MEC3 per il foodservice e, nella stessa azienda, è oggi project manager della linea di miscele congelate Ventisotto e del neonato progetto Gelatieri d’Italia, presentato al Sigep 2015.
- Nel settore delle gelaterie, in che modo la vostra proposta si distingue dai competitor?
Il marchio Gelatieri d’Italia rappresenta la nuova idea di business elaborata da MEC3, l’azienda italiana protagonista mondiale nella produzione di ingredienti per la gelateria artigianale e la pasticceria.
Di conseguenza, ciò che sicuramente ci contraddistingue dai nostri competitor, è che il cliente può contare sull’esperienza 30ennale dell’azienda, ma senza i vincoli delle classiche offerte di franchising.
Gelatieri d’Italia è infatti un progetto completo, ma totalmente flessibile che rappresenta un’opportunità ideale per i giovani e per tutti gli aspiranti imprenditori che desiderano avviare una gelateria.
Dal punto di vista formale, non si tratta propriamente di un franchising, poiché non vi è alcun obbligo di durata del contratto, non ci sono fee e neppure royalty sul fatturato, non vi è limite di consumo imposto né limite alla gamma di prodotti da affiancare al gelato. Inoltre non viene richiesta alcuna esperienza pregressa nel settore.
- Quali vantaggi offre l’adesione al vostro marchio?
Oltre a quelli che ho precedentemente esposto, Gelatieri d’Italia offre anche una formazione specializzata in una scuola riconosciuta a livello internazionale (International School of Gelato).
Da non dimenticare poi le tante basi per preparare infinite combinazioni di gelato artigianale, la massima personalizzazione del negozio o dello spazio espositivo, le migliori agevolazioni di finanziamento e un importante know- how.
Ma non solo: Gelatieri d’Italia offre un prodotto assolutamente Made in Italy, giovane e innovativo, con tanta panna e latte fresco italiano, con materie prime di altissima qualità, senza Ogm, senza glutine, senza grassi vegetali idrogenati, senza coloranti artificiali.
Tutoraggio e assistenza prima e dopo l’apertura sono inoltre garantiti grazie a un team di professionisti del gelato sempre a disposizione dei nostri partner.
- Cosa serve, in concreto, per aprire una gelateria con Gelatieri d’Italia?
Dando per scontate una certa attitudine imprenditoriale e la volontà di perseguire il successo della propria attività, sono due i requisiti fondamentali affinché questo sogno diventi realtà: disporre della liquidità necessaria all’investimento iniziale e della disponibilità di una location adeguata.
Ma anche sotto questi punti di vista il partner non viene lasciato solo: con Gelatieri d’Italia, grazie all’alto livello di affidabilità della casa madre e ad alcune speciali convenzioni con importanti istituti di credito e gruppi immobiliari, i nuovi imprenditori del settore gelateria possono usufruire di finanziamenti agevolati, così come del supporto per la ricerca della location più appropriata.
Visualizza la scheda franchisor di Gelatieri d’Italia