La strategia della flessibilità. I protagonisti del franchising

Tempo di lettura: 2 min

Indice

Nicola Fusillo, 36 anni, è il direttore commerciale di Mafrat, storica azienda specializzata nell’abbigliamento per bambini, cui fa capo il network in franchising Quore Store.

La filosofia di Quore Store segue le dinamiche e le evoluzioni del mercato, adeguandosi senza però dimenticare i suoi valori e tradizioni. Oggi punta soprattutto a fornire prodotti di alta qualità al miglior prezzo possibile.

Quali sono i punti di forza della vostra proposta di franchising?

Il punto di forza del marchio Quore Store oggi è l’assortimento.

L’offerta di prodotto distribuito attraverso negozi in franchising è spesso piatta e monotona, la competizione si basa quasi solo ed esclusivamente sul prezzo.

La nostra offerta, in termini di qualità e immagine, è invece pari a quella di una boutique multibrand.

I nostri negozi sono infatti assortiti come un multibrand e convenienti come un franchising. Questo fa sì che il consumatore possa scegliere tra diverse categorie di prodotto e prezzo, secondo le sue esigenze e il suo gusto.

nicola fusillo quore store franchisingDalla produzione e distribuzione di abbigliamento per bambini al franchising. Perché?

Abbiamo deciso di distribuire i nostri capi anche attraverso una rete di negozi diretti e in franchising, soprattutto per avere la possibilità di un maggior controllo sul processo distributivo e accorciare la filiera.

Questo permette di ottenere prezzi al pubblico più convenienti.

Restiamo comunque un’azienda a vocazione produttiva e distributiva, con un criterio estremamente flessibile che consente di adattarsi a ogni contesto.

Ogni mercato viene gestito con la modalità distributiva più efficace: laddove viene meno il “contenitore”, siamo noi a crearlo, assieme al contenuto ovviamente.

Il conto vendita è un bel vantaggio per l’affiliato, ma come riuscite a gestirlo?

Abbiamo creato una serie negozi ad hoc, ubicati soprattutto nei grandi centri outlet, che smaltiscono i capi di rientro dalla rete in franchising.

A fine stagione, tutto il reso viene raccolto, ripristinato e inviato presso quei negozi che per volumi e caratteristiche, necessitano di un prodotto più veloce e a un prezzo più competitivo.

Questo ci permette di mantenere il controllo della distribuzione anche in fase di stock e di non ritrovarci nella necessità di svendere le rimanenze.

Visualizza la scheda franchisor di Quore Store