Leader Mobile festeggia i 20 anni dell’sms

Tempo di lettura: 3 min

Indice

L’sms compie 20 anni.

Era il 3 dicembre del 1992 quando in Inghilterra Neil Paworth, impiegato alla Vodafone, inviava il primo messaggino con su scritto “Buon Natale”; non aveva idea di quello che da quel momento in poi sarebbe successo. Oggi infatti le cifre degli Short Message Service sono da capogiro: 89 miliardi quelli inviati nel 2011; 48 miliardi quelli inviati nei primi sei mesi del 2012. L’sms nasce per fornire brevi informazioni ai clienti da parte dei gestori telefonici, ma in vent’anni compie molta strada tanto da passare da semplice strumento di comunicazione rapida a mezzo pubblicitario.

Nel 1992 il primo sms dunque, ma è dieci anni dopo che Neil Paworth si accorge dell’importanza del suo gesto. Ed è sempre nel 2002 che nasce Leader Mobile che dell’sms ha fatto la sua fortuna grazie alla diffusione del breve messaggino di testo quale strumento di marketing. La Mission è nel nome: essere i primi nel settore. E con oltre 130 agenzie in Italia e 60 tra Spagna, Portogallo, Romania, Moldavia e Messico, Leader Mobile può dire di aver raggiunto l’obiettivo: essere il primo network internazionale di agenzie specializzate nel veicolare messaggi pubblicitari e informativi sul cellulare. La grandezza sta nel fatto di aver precorso i tempi ed essere riusciti a prevedere quella che oggi è la realtà: grandi aziende e piccole attività commerciali hanno bisogno dell’sms per farsi pubblicità. Il “messaggino” per Leader Mobile è stato solo l’inizio. Oggi infatti l’azienda si conferma protagonista del Digital & Mobile Marketing, offrendo quindi una gamma di prodotti vastissima.

In principio c’è stata la linea sms: lo strumento che permette ad un’azienda di accrescere la propria visibilità mediante una campagna informativa, tramite sms appunto, con fini sia pubblicitari che promozionali. E poi la linea sms marketing rivolta alle aziende che non possiedono un proprio database, messo quindi a disposizione da Leader, che ha come finalità tanto la fidelizzazione dei clienti quanto l’acquisizione di nuovi. Ma Leader è molto di più e tutto il suo successo corre sempre e comunque lungo la strada degli sms. L’sms coupon per esempio: un sistema che si propone di superare il vecchio formato cartaceo e attraverso un codice personale fare in modo che determinati clienti possano beneficiare di particolari sconti. Il tutto ovviamente tramite un codice ricevuto via sms. Lo stesso concetto sfrutta l’sms pass.

L’innovazione dei prodotti fruibili dal mercato del mobile è costante e la famiglia Leader Mobile si è allargata grazie anche a Fidelity Point e Fidelity Shopping. Fidelity Point è la prima raccolta punti al mondo sul cellulare. Un’idea che coniuga la più tradizionale raccolta punti con l’innovazione del cellulare che diviene la tua carta fedeltà. Fidelity Point rappresenta un unico strumento in grado di offrire quattro soluzioni di marketing: fidelizzare il cliente, acquisirne di nuovi attraverso la coalizione di più aziende, far conoscere i pareri del cliente e permettere di vendere on line le migliori promozioni. Fidelity Shopping è un progetto che permette ai convenzionati di conoscere i commenti inseriti da quanti hanno compiuto acquisti nei propri punti vendita e pubblicare promozioni sul sito Fidelity Point o sulla pagina Facebook dedicata alla raccolta punti. Ai clienti, invece, permetterà di divenire dei veri e propri Mistery Shopper, permettendo loro di commentare le proprie esperienze d’acquisto nelle attività convenzionate del circuito e di guadagnare punti Fidelity per le recensioni inserite.

E poi c’è il mondo digitale. Pc, smartphone e tablet sono i nuovi punti di contatto tra impresa e clientela. La piattaforma di Leader Mobile per la visibilità online consente di configurare con semplicità e immediatezza siti web fruibili da Pc e da qualsiasi dispositivo mobile con una caratteristica unica: permette al sito di comparire nelle primissime posizioni del motore di ricerca per eccellenza Google. Con la tecnologia Leader Mobile realizzare e pubblicare un’App (pubblicata a sua volta su App Store e Google Play) non sarà più un problema.

Contatta il marchio selezionandolo dal menu “Trova il tuo Franchising” in alto a destra.