LEADER MOBILE PARTNER DEL PROGETTO ONU “United academia”

Tempo di lettura: 2 min

Indice

LEADER MOBILE PARTNER DEL PROGETTO ONU “United academia”

Leader Mobile partner del progetto Onu “United America” promosso nella nostra regione dall’associazione Puglia Center of America. Un ponte tra la “silicon valley” americana e la “mobile valley” tutta italiana. “Il progetto infatti si pone come una vera e propria rete culturale – ha spiegato il suo presidente Luciano Lamonarca – nata secondo direttive ONU e volta a promuovere l’incontro di relatori e rappresentanti del mondo accademico pugliese ed americano, con l’ambizione di dare avvio a una sorta di rivoluzione culturale intercontinentale”.

Il progetto, presentato a Bari qualche giorno fa, si pone l’obiettivo di promuovere radicali trasformazioni nel mondo dell’educazione. Per questo le istituzioni universitarie italiane e quindi anche quelle pugliesi sono state coinvolte nel percorso. E Leader Mobile ben si inserisce in questo contesto in cui da anni cerca di operare attraverso partneriati d’eccellenza su percorsi di ricerca legati al mobile marketing.

Il progetto di United America può di fatto rappresentare un’opportunità per Leader per la creazione di un ponte virtuale anche con il mondo accademico americano. Dalla “silicon valley” americana alla “mobile valley” murgiana appunto. Una rivoluzione che fa scuola e che quindi entra a pieno titolo nel tempio del sapere: nell’università.

Una possibilità che entusiasma non poco il dottor Roberto Calculli, socio fondatore Leader e responsabile business development, tra gli intervenuti alla conferenza stampa di presentazione del progetto “United America”. Conferenza che ha visto anche la partecipazione del maestro Luciano Lamonarca tenore e Presidente della Puglia Center of America, il prof. Corrado Petrocelli Magnifico Rettore dell’Università “Aldo Moro” di Bari, il prof. Jonathan Crystal Vice Presidente e Capo dell’Ufficio Accademico della Fordham University di New York, il prof. Domenico Laforgia Magnifico Rettore dell’Università del Salento, il prof. Anthony Tamburri Preside del John Calandra d. Italian American Institute di New York Queens College\Cuny, il prof. Nicola Costantino Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, il prof. Stanislao Pugliese professore ordinario di storia e italiano e degli Studi Italo Americani della Hofstra University, Carmine Festa giornalista e redattore capo centrale del Corriere del Mezzogiorno e Ramu Damodaran capo dell’United Nations Academic Impact e vice direttore del Dipartimento della Comunicazione e della Pubblica Informazione delle Nazioni Unite.

 

Ricevi senza impegno maggiori informazioni sul franchising Leader Mobile