Link Motors è il network che ha creato una nuova figura lavorativa, il “consulente dell’automobile”, in grado di fare “intermediazione su veicoli moderni e d’epoca” tra privati.
Link Motors Franchising rappresenta una novità nel campo automotive, infatti permette al privato di essere seguito dall’inizio alla fine nella compravendita del veicolo, senza privarlo dello stesso, tutelandolo e permettendogli di vendere il mezzo al miglior prezzo in pochi giorni, avendo a disposizione tutti i servizi di una concessionaria (finanziamenti, garanzie, trasporto, Adiconsum) e facendo da filtro dai perditempo.
Link Motors franchising auto e moto: l’assistenza all’affiliato
La struttura di assistenza del franchising Link Motors è predisposta per gestire completamente i finanziamenti e i servizi accessori delle filiali, fornendo un’assistenza a 360°.
Link Motors franchising auto e moto: la formazione
Sul piano della formazione, il franchisor investe periodicamente in workshop e incontri per formare i propri affiliati su nuove competenze e strategie di lavoro in un settore che sta vivendo una forte rivoluzione e digitalizzazione.
Quanto costa diventare un rivenditore auto e moto in franchising Link Motors
L’affiliazione richiede un investimento contenuto (da 13mila euro) e consente di avere a disposizione una struttura di sviluppatori ed esperti di settore che lavorano fianco a fianco delle filiali.