Dal 2009, Franchise Direct pubblica annualmente la classifica dei 100 migliori franchising al mondo: un’istantanea di come sono andati alcuni dei franchise di maggior successo nell’ultimo anno rispetto a quello precedente.
Si tratta una delle classifiche più famose, spesso citata da professionisti ed esperti del settore, che analizza alcuni punti principali come longevità, fatturato annuo, dimensioni del marchio e crescita nell’ultimo anno.
Questa Top 100 del 2022 contiene una serie di franchise in grado di massimizzare il loro potenziale durante i periodi difficili. Rappresentano infatti una percentuale delle migliaia di imprese (in particolare provenienti o con sede in USA) che hanno trovato un modo non solo per mantenersi, ma anche per crescere in circostanze avverse.
I 3 migliori franchising del 2022
Per anni, le aperture su scala internazionale del brand KFC hanno ampiamente superato le sedi nazionali: solo nel secondo trimestre del 2021, il franchise ha aperto 428 nuove unità nette, molte delle quali in altri paesi.
È proprio l’impatto del successo globale che ha permesso al marchio di salire alla posizione numero uno quest’anno, superando il resto della concorrenza.
Al secondo posto si colloca 7-Eleven, catena di minimarket che per molto tempo è stata il più grande franchising al mondo per numero di unità. Ora ha più di 77.000 sedi, quasi il doppio di quelle McDonald’s.
Parte del piano di crescita dell’azienda comprende il desiderio di diventare maggiormente un punto di riferimento come fast food, facendo alcuni importanti investimenti in tal senso.
Al terzo posto nella classifica si piazza infine McDonald’s, che nel 2021 ha mantenuto più di quanto è cresciuto, soprattutto se confrontato con i due brand che lo precedono.
I marchi più rilevanti nella Top 10
Con poche eccezioni, il settore del fast food ha dominato anche quest’anno. A completare la top five, dopo gli Hotel Marriot, ci sono infatti Burger King, Pizza Hut e Taco Bell. Domino’s è ancora una volta tra i primi dieci. Quest’anno, in ottava posizione.
Ace Hardware, grande cooperativa di vendita al dettaglio americana di hardware e generi alimentari, continua a collezionare ottimi risultati, posizionandosi al nono posto. A chiudere la top ten c’è un altro marchio legato al settore casa: Century 21 Real Estate.
Numerose new entry
Oltre ai neofiti del franchise di animali domestici, anche quest’anno un numero significativo di altri brand che rappresentano vari settori sta facendo il suo debutto nella classifica.
Dall’agenzia di selezione del personale ATC Healthcare (n. 32) a Brightway Insurance (n. 43), che entra nella Top 100 come uno dei più grandi gruppi assicurativi negli Stati Uniti. Alla fine del 2021, la società ha collaborato con GrowthCurve per migliorare la sua strategia di espansione nazionale e investire nella sua piattaforma tecnologica per migliorare ulteriormente la sua forte proposta di valore a clienti, franchisee e partner.
Simile alle new entry dei servizi a domicilio, un aumento della domanda di assistenza domiciliare per anziani ha contribuito a portare Always Best Care al 99° posto.
Concludiamo questa classifica con i franchising di fitness: F45 Training (n. 52), è un marchio fondato in Australia e cresciuto fino a raggiungere oltre 1.550 sedi nei suoi primi otto anni. Ha inoltre iniziato a collaborare con università, operatori dell’ospitalità, società e strutture militari. Nel 2016, la brand ha aperto per la prima volta uno studio nel campus della University of Southern California. Ora ha circa 30 studi nei campus universitari degli Stati Uniti.
Non solo USA: alcuni dei migliori franchising in Italia nel 2022
Nonostante questo report, esistono tantissime altre insegne di franchising degne di nota, anche in Italia.
Ecco alcuni franchise che continuano a lasciare il segno in un settore incredibilmente diversificato e in continua crescita:
- La Yogurteria, con 74 punti aperti in tutta Italia, ha visto un ampio successo grazie all’attenta selezione degli ingredienti, come lo yogurt della Latteria Vipiteno, conosciuta in Italia e all’estero per l’alta qualità dei suoi prodotti.
- Kasanova, azienda leader nel settore dei casalinghi con oltre 25 anni d’esperienza, conta 740 punti vendita in tutta Italia e più di 20 milioni di scontrini battuti ogni anno.
- No+Vello è un brand conosciuto in tutto il mondo, con ben 600 centri di depilazione permanente aperti dalla sua fondazione ad oggi, di cui 200 in Italia.
- TuttoCapsule, l’insegna che può vantare il titolo di 1° catena di negozi di capsule in Italia con i suoi 146 punti vendita aperti in soli 7 anni.
Solo Affitti è la prima agenzia immobiliare specializzata nella creazione di rendite annuali grazie all’affitto di proprietà. Un marchio che ha permesso di generare un fatturato di oltre 200 milioni di euro, con oltre 300 punti in Italia e una media di 80 mila clienti all’anno.