Profondamente rinnovata in molti aspetti, RomExpo Franchising aprirà i battenti il 20 maggio con obiettivi ambiziosi per il settore.
Il Palazzo dei Congressi dell’Eur di Roma ospiterà, il 20 e 21 maggio prossimo, RomExpo Franchising, manifestazione che, giunta alla nona edizione, vuole quest’anno consolidare la sua posizione di riferimento per il franchising italiano e allargare ulteriormente il suo orizzonte internazionale.
Le novità
Molte le novità di quest’anno: una nuova prestigiosa location nel quartiere del business a Roma, una nuova organizzazione che punta a creare un contatto più diretto tra domanda e offerta. E progetti specifici per accrescere l’apertura all’internazionalizzazione, per le aziende estere che vogliono entrare nel mercato italiano o accrescere la loro presenza.
Allo stesso tempo, per gli imprenditori esteri interessati a portare nel loro Paese aziende e brand italiani, ci sarà l’opportunità di avviare contatti mirati, godendo dell’assistenza, sul posto, della Federazione italiana del franchising.
La sede
Il Palazzo dei Congressi, una location prestigiosa e funzionale, facilmente raggiungibile in auto, metro e bus.
Le scelte progettuali di questa edizione sono state studiate per dare una risposta più qualificata a espositori e visitatori.
Una scelta architettonica omogenea offrirà maggiore visibilità a tutti gli espositori e la possibilità di presentare i progetti imprenditoriali attraverso tutti gli strumenti più all’avanguardia.
Percorso guidato
Il visitatore viene accolto e guidato alla scoperta dell’area espositiva, lungo un percorso “suggerito” attraverso aree merceologiche ben distinte, che gli consente di passare in rassegna tutti gli stand, acquisendo così una visione completa di tutte le proposte presenti.
Schermi al plasma
Ogni stand è dotato di schermo al plasma da 42 pollici, posizionato strategicamente per catturare l’attenzione del visitatore.
Un Pc, a esso collegato, e un mouse (tecnologia touchscreen a richiesta) consentono una navigazione di approfondimento attraverso la “vetrina virtuale”.
Con semplici clic sarà possibile scoprire la gamma prodotto, i dettagli, la rete e visitare virtualmente un negozio.
Comunicazione
Particolare attenzione sarà posta a una comunicazione mirata ad attrarre un pubblico specificamente interessato al settore.
Saranno coinvolti riviste specializzate, siti web specializzati, social network e sarà realizzata una newsletter.
Una comunicazione diretta, sul territorio, principalmente mirata a diplomati, impiegati, liberi professionisti, sarà strutturata in due momenti volti a:
- incuriosire: messaggi di forte impatto per generare curiosità;
- informare: promoter qualificati per promuovere la manifestazione, illustrando le opportunità direttamente nei luoghi di lavoro e di transito dei target interessati.
Per ulteriori informazioni: tel. 06 80693645 (segreteria organizzativa), www.ref-franchising.it, ref@merlospa.com