Ecco le domande ricevute da millionaire che possono nascere nell’aspirante affiliato e le risposte di un esperto del settore.
È più insidioso un contratto di franchising con molte pagine o uno con poche, generiche clausole ?
Giacomo Intra – Como
La proposta di contratti semplici e poco impegnativi contrasta con la necessità di regolare una collaborazione così articolata.
Qualche semplice pagina non può bastare a ricomprendere una casistica di situazioni, comportamenti e interrelazioni come quella insita in un rapporto di franchising.
Più un contratto è generico e succinto, più spazio possono avere situazioni non regolamentate, interpretazioni arbitrarie e contestazioni di ogni genere.
Viceversa, se grazie a una scrittura contrattuale esauriente, i patti sono chiari fin dall’inizio, i rischi di conflitto tra le parti si riducono drasticamente.
Avete dubbi da chiarire ? inviate le vostre domande a commerciale@millionaire.it