Piotto, il franchising della pinsa romana

Tempo di lettura: 2 min
Franchising ristorazione Piotto

Indice

È il 2015 quando un gruppo di piccoli imprenditori decide di dare vita al marchio Piotto.
Nessuno di loro, riferisce l’amministratore Fabio Lanini, avrebbe mai creduto a un successo così dirompente. «Il progetto è partito con l’idea di una pinsa romana a base di prodotti di alta qualità, ma che non richiedesse lunghe preparazioni, personale specializzato, cucine e laboratori» spiega Lanini. «Passione e determinazione hanno fatto il resto». Senza alcuna azione di marketing, ma solo con il passaparola, in soli 6 anni il marchio Piotto oggi illumina le insegne di 8 locali: 5 a Roma (Eur, Portuense, Boccea, Appio San Giovanni, Talenti), 2 in Emilia-Romagna (Cesena e Cervia) e uno a Zurigo, primo punto vendita aperto all’estero. Un progetto che ha saputo reinventarsi e adattarsi nonostante la pandemia degli ultimi due anni: tutti i punti vendita Piotto, infatti, hanno focalizzato i propri sforzi sull’asporto, mantenendo e accrescendo la clientela. «Per avviare un nuovo negozio è necessario un investimento di circa 50mila euro, che si ripaga in due anni. Il modello poi si presta a essere adattato alle nuove tendenze del delivery e con una piattaforma di gestione dei clienti evoluti raccoglie dati preziosi per azioni di marketing. Ai potenziali affiliati vengono richieste capacità comunicative e un locale di circa 55-60 mq».

Franchising ristorazione veloce Piotto, strategia di successo

  • Prodotti di alta qualità e tempi di preparazione rapidi.
  • L’investimento è di circa 50mila euro, si ripaga in due anni.
  • Un business che si è potuto adattare anche alla crescente richiesta di delivery.

Contatta questo marchio in franchising. Visualizza la scheda del franchisor Piotto e compila il form per ricevere gratuitamente maggiori informazioni.

Franchising Piotto

 

INFO: piotto.eu, info@piotto.eu