Progetto Assistenza, franchising servizi alla persona tra etica e innovazione

Tempo di lettura: 2 min
progetto-assistenza-franchising

Indice

Progetto Assistenza, un franchising di successo con quasi 10 anni di esperienza alle spalle

Quando si parla di assistenza alla persona, innovazione ed etica acquistano una valenza fondamentale. Queste, insieme a una formula di franchising dal grande potenziale, sono le basi di Progetto Assistenza, un network di successo creato nel 2011. 

Franchising-Progetto-Assistenza-Anna-Laura-Galati
Anna Laura Galati, presidente di Progetto Assistenza

Anna Laura Galati, presidente di Progetto Assistenza, è nel settore legato ai servizi alla persona da oltre 15 anni e ha fatto di questi concetti la propria bandiera. Non è quindi un caso se il brand mira alla diffusione di un modello assistenziale innovativo che si incentra sulla persona e sul suo benessere anche attraverso gli strumenti più moderni.

Cosa l’ha condotta a occuparsi del settore dell’assistenza domiciliare alla persona?

«Scegliere la propria professione significa decidere in che modo impegnare gran parte del proprio tempo e della propria esistenza, e quando il lavoro coincide con una passione o con una vocazione, si raggiunge il massimo livello di gratificazione. Sono queste le fondamenta della scelta che mi ha spinta verso la missione di aiutare il prossimo attraverso un business etico e intelligente. La cultura dell’aiuto e la visione di imprenditrice ha così dato vita a Progetto Assistenza, un franchising di immediato successo che ha raggiunto un’importante copertura del territorio nazionale».

Il concetto di “innovazione” è a volte un po’ abusato. C’è qualcosa che, in qualche modo, “certifichi” questa vostra specificità?

«Condivido pienamente questo concetto. Progetto Assistenza è una realtà digitalmente avanzata e lo testimoniano i fatti. Tra gli esempi, ha realizzato una soluzione innovativa integrata per il monitoraggio remoto dei parametri vitali dell’utente, rendendoli immediatamente disponibili su una piattaforma digitale ad accesso individuale e offrendo un check-up completo immediatamente visualizzabile sia dall’utente sia dal medico di base, che avrà un’area di accesso individuale alla piattaforma e così potrà tenere d’occhio i parametri di ogni paziente».

Cosa significa per lei “business etico” nel concreto della vostra attività?

«Progetto Assistenza si pone l’obiettivo di riportare il diritto alla salute al centro della vita di ogni individuo. Passione, impegno, innovazione e un network che offre servizi di qualità che anticipano e soddisfano i desideri e le esigenze delle famiglie sono i principi cardine che determinano il successo del nostro brand. Offrire un supporto qualificato, durevole ed efficiente è quindi un obiettivo necessario a restituire la dignità all’anziano e al malato e serenità alla sua famiglia, rassicurata dalla certezza di affidare chi ama nelle mani di professionisti».

Contatta questo marchio in franchising. Visualizza la scheda del franchisor Progetto Assistenza e compila il form per ricevere gratuitamente maggiori informazioni.

Franchising Progetto Assistenza