A più di 8 anni dalla sua fondazione, Progetto Assistenza conta oggi 98 punti operativi sul territorio nazionale e rimane sempre al fianco dei propri affiliati. Ogni centro Progetto Assistenza può offrire assistenza domiciliare e ospedaliera continua, per tutti coloro che hanno bisogno di un punto di riferimento in cui trovare accoglienza, soluzioni semplici e accessibili. L’anno corrente è inoltre caratterizzato da importanti novità. Dalle nuove necessità di affiliati e assistiti, Progetto Assistenza evolve e dà la luce a un nuovo strumento mirato a contrastare la pandemia Covid-19 in atto. Tutti gli utenti dei centri locali di Progetto Assistenza potranno dotarsi di un’App da installare su smartphone o tablet. L’applicazione sarà utilizzabile per le prenotazioni dei servizi di assistenza domiciliare, ospedaliera e dei servizi di telemedicina, sia per il monitoraggio dei parametri vitali sia per prestazioni di diagnostica specialistica.
Per aprire un centro Progetto Assistenza servono solo pochi requisiti: una predisposizione all’aiuto e all’ascolto dei futuri assistiti, insieme a un forte spirito imprenditoriale e a una solida motivazione a cogliere le nuove opportunità di sviluppo che il brand offre.
Contatta questo marchio in franchising. Visualizza la scheda del franchisor Progetto Assistenza e compila il form per ricevere gratuitamente maggiori informazioni.