Ridiamo l’oro all’Africa

Tempo di lettura: 3 min

Indice

Progetto umanitario promosso da Orogenesi Srl, esponente nazionale nella compravendita di metalli preziosi e titolare del marchio in Franchising “A Peso D’Oro”

La nostra azienda opera dal 2007 nel commercio di oro ed oggetti preziosi sia al dettaglio che all’ingrosso ed è titolare della catena in franchising “A Peso D’Oro commercio oggetti preziosi” presente su tutto il territorio nazionale con oltre 100 affiliati.

Coscienti di operare in un settore che storicamente ha sfruttato Paesi come l’Africa, abbiamo ideato il progetto “Ridiamo l’Oro all’Africa” con il quale sensibilizziamo gli Affiliati del gruppo “A Peso D’Oro” a donare parte del proprio ricavato, destinandolo all’AINA Onlus.

L’idea di realizzare un progetto a carattere umanitario è nato ormai 4 anni fa e lo slogan “Ridiamo l’oro all’Africa” è sortito come naturale espressione di una presa di coscienza incontestabile: i paesi occidentali hanno per troppo tempo sottratto risorse ai paesi del “terzo mondo” e certamente di oro ne hanno sottratto molto lasciando alle popolazioni alle quali apparteneva poche briciole.

Più difficile è stato trovare il coraggio di raccontare questa idea, per quanto nobile, nonché trovare il giusto interlocutore al quale trasmettere nel modo migliore il pensiero alla base delle nostre buone intenzioni.

Non è stato facile poiché il confine tra altruismo e opportunismo è davvero sottile ed ogni elemento del nostro progetto, tra cui anche l’associazione destinataria delle donazioni, doveva suscitare fiducia e trasparire chiarezza.

L’AINA Onlus è tutto questo… è una realtà a misura d’uomo, fatta di persone che vedi dedicarsi interamente alla missione che hanno scelto, che lavorano con passione, gratuitamente e che destinano circa il 98% delle donazioni ai progetti seguiti limitando al minimo le spese gestionali e strutturali.

E’ stata fondata a Roma nel 1993, è un’associazione laica di ispirazione cattolica, senza fini di lucro, nata con lo scopo principale di difendere i diritti dell’infanzia e promuovere l’auto-sviluppo delle popolazioni dei Paesi del Sud del Mondo attraverso il sostegno a distanza e progetti di cooperazione internazionale. In particolare, il bilancio della malattia del secolo, l’HIV/AIDS, molto pesante in Kenya ha spinto l’AINA a dedicarsi ai bambini orfani sieropositivi.

Il progetto dell’AINA “Bimbi del Meriggio” ha previsto la realizzazione di una casa di accoglienza per bambini affetti da HIV/AIDS costruita a Nchiru nel distretto di Meru (Kenya).

La struttura, inaugurata nel 2010, accoglie bambini HIV+ che vivono in una vera e propria casafamiglia dove trovano affetto, cure mediche ed istruzione.

La nostra azienda ha creduto nell’Aina e nel progetto “Bimbi del Meriggio” e oggi la sostiene con una raccolta fondi molto semplice: Orogenesi Srl e gli Affiliati al network “A Peso D’Oro” aderenti al progetto donano complessivamente 10 €/cent per ogni grammo di oro acquistato da privati e successivamente rivenduto all’ingrosso, che vengono versati mensilmente su di un conto appositamente acceso dall’Aina per tale progetto.

Istituendo un c/c apposito l’AINA ha garantito un’evoluzione progettuale trasparente e, ancora più rilevante, hanno accettato di fornirci i codici bancari con i quali possiamo prelevare in ogni momento copie delle movimentazioni bancarie da inserire nella sezione “meglio vederci chiaro” del nostro sito.

In questo modo gli aderenti all’iniziativa e soprattutto i privati, i primi sostenitori del progetto, potranno verificare in un modo mai consentito prima da nessuna associazione, come vengono spesi i soldi raccolti e sincerarsi dei progressi promessi. Stiamo ottenendo ottimi risultati… in soli tre mesi dall’inizio del progetto sono stati già raccolti oltre 10.000,00 Euro! Al raggiungimento dei 12.000,00 euro riusciremo a costruire una rete elettrica che garantirà l’illuminazione a tutto il villaggio ed un pozzo per l’acqua.

Maggiori dettagli saranno presto disponibili sul nostro sito www.ridiamoloroallafrica.it e sul sito dell’AINA . www.aina-onlus.it

Sensibilizziamo infine tutti i clienti “A Peso D’oro” nonché i visitatori dei nostri siti a compiere donazioni spontanee in diversi modi. Abbiamo realizzato un barattolo per le donazioni spontanee, presente in ogni sede del network “A Peso D’Oro” indipendentemente che abbia aderito o meno all’iniziativa, sponsorizziamo il numero di c/c dell’AINA per effettuare donazioni dirette e forniamo indicazioni chiare utili a destinare il 5X1000 nella dichiarazione dei redditi.