Salone Franchising Milano 2018: al via la 33esima edizione

Tempo di lettura: 2 min
Salone Franchising Milano

Indice

SALONE FRANCHISING MILANO 2018: L’ATTESA È FINITA!

Inaugura domani 25 ottobre, negli spazi di Fiermilanocity, la 33esima edizione di Salone Franchising Milano, luogo d’incontro privilegiato per tutti gli attori del settore franchising e per chi vuole entrar a far parte di questa dinamica realtà.


Oltre 200 sono i marchi presenti al Salone Franchising Milano, che sino a sabato 27 ottobre presenteranno al pubblico interessato tutte le ultime novità: dai format ai prodotti, dai programmi di espansione ai nuovi strumenti di comunicazione dedicati a affiliati e clienti finali.

SALONE FRANCHISING MILANO 2018: FRANCHISING, UN SETTORE IN CRESCITA

Al Salone Franchising Milano sono attese oltre 15 mila persone, a riprova dell’attrattività di un settore fortemente in crescita. Il franchising dispone infatti di una rete distributiva di 51.671 negozi che fatturano 24,5 miliardi di euro annui. Nel primo semestre del 2018 ha registrato una crescita dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (dati Centro Studi Salone Franchising Milano).

SALONE FRANCHISING MILANO 2018: FRANCHISING, UN’OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER I GIOVANI

La manifestazione è particolarmente pensata anche per i giovani che vogliono aprire un negozio o un centro servizi in affiliazione. Saranno disponibili corsi gratuiti di formazione al franchising, consulenze gratuite con esperti e seminari di affiliati che hanno avuto successo. I finalisti di «Re.start-smart up your business», con i migliori progetti innovativi di nuovi negozi, saranno protagonisti con le fasi finali del talent show il 26 ottobre alle 16.30 e il 27 ottobre alle 16.30.

SALONE FRANCHISING MILANO 2018: I SERVIZI PER IL FRANCHISING

Al Salone Franchising Milano non mancherà un’area «Retail solution» con i servizi per il retail: tecnologie avanzate; aziende che progettano e costruiscono negozi, allestimenti, merchandising; fornitori di marketing e geomarketing per il retail, di servizi quali energia, formazione alle reti di vendita o servizi finanziari; società di web, e-commerce e branding per retail.

SALONE FRANCHISING MILANO 2018: I WORKSHOP

Tra i workshop che si alterneranno sul palco di F Talk: «Signature Experience» a cura di Università Bocconi, (26 ottobre ore 11.45); «Crm e digital transformation», a cura di Autogrill, Eataly, Feltrinelli (26 ottobre, ore 12.30); «Lo strumento di pagamento mobile che si trasforma in canale di marketing», a cura di Satispay (26 ottobre ore 13); «Soluzioni tecnologiche per la trasformazione digitale del retail rivolte a clienti enterprise», a cura di Vodafone (26 ottobre ore 15); «Le nuove frontiere dell’omnichannel», a cura di Class Editori (27 ottobre, ore 12.30).

Per informazioni dettagliate visita il sito Salone Franchising Milano