Seguire i mutamenti sociali

Tempo di lettura: < 1 min

Indice

L’assistenza socio-sanitaria appare come un settore molto vivace, anche nell’ambito del franchising. ProgettoAssistenza Franchising è tra i protagonisti. Qualità e ampiezza di gamma di servizi nel campo dell’assistenza domiciliare.

Questa l’opinione di Anna Laura Galati, presidente di Progettoassistenza. «L’assistenza domiciliare è un servizio di indubbia importanza sociale ed è in costante crescita.

Le persone Over 80 sono aumentate del 150% negli ultimi 25 anni.

Oggi sono già tre milioni e molto presto, già nel 2030, saranno quasi otto milioni.

In questo contesto c’è grande spazio per centri qualificati di assistenza che supportano il servizio pubblico, portando servizi e sanità qualificata e migliorando la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie, garantendo l’erogazione dei servizi assistenziali domiciliari di cui necessitano.

Progettoassistenza ha fatto una valutazione fondamentale per migliorarsi andando oltre le aspettative, acquisendo vantaggi competitivi.

La strategia del marchio punta sulla capacità di innovare l’offerta e allargare sempre più le possibilità di guadagno per gli affiliati con nuovi servizi alla clientela, poiché l’unico modo di rimanere sul mercato è rinnovare, implementando la rete con dinamismo e qualità, fornendo una marcia in più ai propri affiliati.

Tra l’altro, Progettoassistenza è top sponsor in Expo Milano 2015 per il servizio di Mobility Center».

Visualizza la scheda franchisor di ProgettoAssistenza