Prendere un furgoncino d’epoca sistemato dentro a un negozio allestito a tema autofficina, aggiungere il meglio tra i prodotti italiani, metterci un cuoco vestito da meccanico ed ecco pronta la ricetta di Street Food Garage, un innovativo e originale fast food in franchising.
Franchising Street Food Garage: il concept
L’idea nasce dal gruppo Cromatina, società milanese da anni attiva nel sostegno alle startup e dallo chef Giuseppe Cilente. «Siamo andati a caccia dei migliori piatti dello street food nazionale, li abbiamo caratterizzati e personalizzati, definendo un menu d’eccellenza che riassume l’essenza del Belpaese. Non solo panini, ma veri e propri piatti ogni giorno. Nei luoghi d’origine delle ricette abbiamo scelto di utilizzare prodotti a km 0 per esaltarne il gusto e portare in tavola solo il meglio» precisa Cilente.
Il primo Street Food Garage viene inaugurato nel dicembre 2016 a Sesto san Giovanni (Mi) e subito si è distinto per il format e per la qualità dei prodotti. «Non abbiamo lasciato nulla al caso» spiega Lisa Marie Russi, a capo della società Master Cooking Italia che gestisce il brand. «Siamo innovativi anche per le tecnologie avanzate, con strumentazioni all’avanguardia e cucine digitalizzate e programmate al fine di facilitare la preparazione dei piatti per renderli inimitabili, ma allo stesso tempo identici in ogni punto vendita, così che il cliente possa gustare il prodotto e sentirsi a casa ovunque si trovi».
Il progetto, dal packaging alla comunicazione, è fortemente contraddistinto e coerente con il format legato all’officina meccanica. «Adesso il primo passo è quello di espandere il progetto in modo capillare su tutto il territorio nazionale, per poi raggiungere il mercato estero e portare il meglio della nostra cucina ovunque, perché mangiare bene e soprattutto sano deve essere alla portata di tutti» conclude Russi.
Contatta questo marchio in franchising. Visualizza la scheda franchisor di Il Street Food Garage e compila il form per ricevere gratuitamente maggiori informazioni.