Taffo è oggi una delle aziende più note e di maggior successo nel settore delle onoranze funebri grazie allo spirito imprenditoriale dei suoi fondatori. E offre un’interessante opportunità in franchising a costo contenuto in un settore che non conosce crisi.
Un marchio che ha fatto la storia del settore delle onoranze funebri: Taffo Funeral Services. Una storia di successo senza pari in Italia, grazie all’intraprendenza imprenditoriale e alla sensibilità verso il mondo della comunicazione di Alessandro Taffo, attuale Ceo della società, che, insieme alla sua famiglia, ha saputo modernizzare questa attività portandola nel XXI secolo. È lui stesso a parlarci di questa realtà e di un format in franchising che consente di entrare in un settore che non conosce crisi.

Alessandro, come nasce e si sviluppa la storia di Taffo Funeral Services?
«Taffo Funeral Services è una moderna azienda, leader nel settore funerario, che ha saputo innovare, inserire nuovi schemi di lavoro ed è stata capace di traghettare un settore nettamente indietro con i tempi all’era multimediale. L’obiettivo che ci eravamo imposti era proprio questo, e devo dire che tenacia e abnegazione ci hanno permesso di raggiungere la vetta del successo. Nella nostra scalata non sono mancati momenti di crisi o capitoli da dimenticare, ma devo dire che proprio in quei momenti siamo riusciti a partorire quelle idee che ci hanno spinto oggi fino a questo punto. Quando abbiamo preso in mano l’azienda avevamo un fatturato irrisorio e nessuno conosceva il brand. Oggi in qualsiasi città d’Italia la parola Taffo evoca il rito funebre: prima le campagne su strada, riprese da quasi tutti i quotidiani, poi i social, hanno permesso alla nostra azienda di diventare modello da imitare in ogni settore».
Come si presenta oggi il mercato delle onoranze funebri in Italia?
«Il mercato delle onoranze funebri è un mercato cieco, soprattutto in alcune aree d’Italia, gli investimenti imprenditoriali sono stati davvero pochi, pochissime le realtà che brillano di luce propria, per questo non sarà difficile inserirsi e far crescere un modello di business risultato vincente. Al contrario, Taffo Funeral Services è una realtà innovativa e all’avanguardia che giorno dopo giorno colleziona feedback sempre più alti, ed è l’impresa per antonomasia qualitativamente ed economicamente più efficiente nel settore funerario dei grandi numeri».
Qual è oggi il vostro posizionamento sul mercato e quale il segreto del vostro successo?
«Taffo Funeral Services è una realtà ben nota al mercato del settore funebre italiano e si è fatta conoscere per la sua ironia e il suo modo di sdrammatizzare un evento così drammatico ma naturale come la morte. Siamo conosciuti su tutto il territorio nazionale, grazie a una comunicazione innovativa e ingaggiante. Al fianco di questa comunicazione mai banale, a decretare il nostro successo sono stati anche gli utenti, che hanno collaudato il nostro servizio e oggi come allora ci dipingono come un punto di riferimento. Auto funebri di ultima generazione con colorazioni sempre più innovative, personale selezionato, servizi digitali (ricordiamo tra tutti i necrologi online, che iniziano a sostituire le classiche affissioni su strada) uniti al brand awareness, ci hanno permesso di raggiungere la vetta del successo».
Quali sono le principali caratteristiche della vostra proposta in franchising e che vantaggi offre agli affiliati?
«Primo tra tutti una comunicazione che lascia il segno. Taffo Funeral Services è nota in tutta Italia grazie all’impegno profuso nelle strategie di comunicazione e l’affiliato potrà di conseguenza contare su questo importantissimo asset, che lo renderà in breve tempo conosciuto su tutto il territorio. La nostra pagina Facebook conta ormai più di 250 mila follower in tutta Italia, quella Instagram più di 50 mila e su Twitter si contano più di 20 mila fan. I contenuti pubblicati sui social raggiungono milioni di persone ogni settimana e permettono al brand di crescere sempre di più grazie alla stima e alla partecipazione che gli utenti hanno nei suoi confronti. Non si tratta solo di promesse o parole, ma di numeri riscontrabili con i dati, infatti, il sito taffofuneralservices.it, nell’ultimo periodo, ha registrato le seguenti performance.
– Visitatori unici mensili da traffico organico commerciale: circa 125mila/mese.
– Media pagine viste: circa 3 per ogni utente che visita il sito Web.
– Parole chiave commerciali in prima pagina di Google: circa 4mila.
Ulteriore vantaggio, un settore che non conosce crisi. Il mercato delle onoranze funebri è un comparto che presenta una salute costante e quindi rappresenta un ottimo settore in cui investire, soprattutto se si intende avviare un’impresa in ottica di autoimpiego. Poi il basso costo di avvio. L’affiliato non dovrà sostenere alti costi per l’apertura della sua agenzia. Chi ha, quindi, meno disponibilità economica, ma vuole mettersi in proprio, può trovare nel format Taffo Funeral Services la soluzione perfetta. Infine, la casa madre fornirà all’affiliato l’affiancamento necessario all’avvio dell’attività, sia per quanto concerne la formazione necessaria nell’erogare i suoi servizi, sia per quanto concerne la gestione dell’attività e della comunicazione. Infatti, il franchisor si occuperà direttamente del marketing e della comunicazione. Per tutti gli affiliati saranno create campagne localizzate nella zona di azione per aumentare la visibilità mese dopo mese. A questo si aggiunga la formazione costante, con corsi online, incontri formativi e assistenza. Entrare nella nostra grande famiglia vorrà dire avere un’impresa funebre già collaudata e soprattutto estremamente conosciuta».