Un’esperienza tutta da vivere

Tempo di lettura: < 1 min

Indice

Una catena di American restaurant che abbraccia le nuove tendenze del gusto, allineando le proprie location alle ambientazioni statunitensi di punta del “soul & comfort food”.

Spazi nei quali coccolarsi e farsi coccolare da contesti piacevoli ed evocativi, atmosfere ispirate all’american dream, piatti della cucina tex-mex, che gratificano vista e palato, caratterizzano la formula sposata da Crazy Bull Cafè, i cui locali integrano perfettamente il clima dell’american house con lo stile italiano, soddisfacendo la più ampia gamma di esigenze e favorendo l’armonizzazione tra le diverse generazioni, grazie a un giusto mix tra tradizione e innovazione.

Si tratta di un progetto collaudato, in grado di garantire, attraverso la sua equilibrata gestione, risultati economici interessanti.

La costante ricerca attuata dal franchisor allo scopo di cogliere e anticipare le tendenze del mercato, l’ottimizzazione dei tempi di lavoro e la riduzione dei consumi (ottenuta attraverso l’inserimento di procedure standardizzate), unite a una corretta miscela tra attività di ristorazione al tavolo e di consumo al bancone, consentono un ottimale rendimento.

Particolare attenzione viene prestata alla fidelizzazione della clientela, attraverso l’uso delle più moderne tecniche di comunicazione e profilazione del target, affiancate da un menu di food & beverage ricco di proposte e dall’organizzazione di serate ed eventi sempre diversi.

L’imprenditore che desidera aprire un Crazy Bull Cafè realizza un investimento non solo economico, ma anche emotivo, entrando a far parte di un gruppo dove le iniziative vengono condivise in funzione del raggiungimento di comuni obiettivi, come testimoniato dalle affiliazioni in itinere, costituite da cinque nuovi locali di prossima apertura a Riccione, Frascati, Formia, Roma-Arvalia e Roma-Ostia.

Visualizza direttamente la scheda di Crazy Bull Cafè