Youcomehere, la società di property management che ha come obiettivo quello di massimizzare i profitti di appartamenti e di case destinate al mercato degli affitti turistici a breve termine, lancia oggi il suo progetto franchising.
Con un passato da Cfo e revisore aziendale, Carmela Lerede da anni aiuta proprietari di immobili a valorizzare appartamenti e ville di famiglia, sempre più spesso in stato di abbandono, mettendole a reddito nel settore dell’extralberghiero.
Nel 2015 ha fondato la società di property management Youcomehere, la cui mission è quella di gestire solo case di valore, già ristrutturate e dal design decisamente ricercato. Questo permette di differenziarsi dalle innumerevoli proposte del settore extralberghiero e al contempo fornire un servizio di alta qualità a turisti e viaggiatori. Tra i clienti di Youcomehere ci sono anche vari investitori immobiliari, che riescono a ottenere un buon rendimento dalla propria struttura, attraverso la promozione della stessa nel mercato degli affi tti brevi turistici.
Il progetto franchising affitti brevi Youcomehere
Il fermo causato dalla pandemia ha permesso di riorganizzare le idee e guardare lontano. Sono nati così una serie di nuovi progetti, miranti a rivedere il layout delle strutture gestite, per destinarle anche a smart worker e, parallelamente, è stato messo a punto un nuovo modello di business volto alla ricerca di affiliati su tutto il territorio nazionale. Il progetto, lanciato proprio quest’anno, si rivolgerà a chiunque voglia avviare un’attività di property management, partendo da zero attraverso l’affiliazione a Youcomehere.
Chi aderirà al business avrà a disposizione un pacchetto di procedure e automazioni, riguardanti le operation (property management automation start), frutto dell’esperienza maturata sul campo negli ultimi anni, che permetterà, in tempi celeri, di avviare un’attività di property management a costi molto contenuti. Con questa procedura l’affiliato si concentrerà esclusivamente sulla ricerca di nuove case da gestire, all’interno del proprio territorio. Le nuove proprietà acquisite verranno inoltre inserite in canali di distribuzione centralizzati, con l’obiettivo di accrescere la notorietà del brand e realizzare importanti risparmi sui costi di marketing e commercializzazione per tutto il network.
INFO: tel. 3345719918, www.youcomehere.com
www.carmelalerede.it, richieste@youcomehere.it