Agricoltura 2.0

Una tecnologia che consente alta redditività in agricoltura con l’80% di lavoro in meno.

Agricoltura 2.0 è il progetto franchising che punta alla creazione di una rete di agricoltori, ma non di agricoltori qualsiasi.

Agricoltura 2.0 usa infatti la tecnologia fuori dal suolo Acquaponica (marchio registrato), una tecnologia scalabile, verticale, adattabile all’uomo che consente di portare l’agricoltura a nuova redditività con l’80% di lavoro umano in meno.

Franchising Agricoltura 2 punto 0

Franchising Agricoltura 2.0 coltivazione Acquaponica: gli obiettivi

Risolvere i problemi del mercato agricolo e dei consumatori tramite 4 pilastri: la sicurezza e la sovranità alimentare, la filiera corta e la bassa impronta carbonio.

L’utilizzo della coltivazione fuori suolo Acquaponica unisce l’idroponica e l’acquacoltura, rendendo possibile la creazione e l’utilizzo di un ecosistema organico in simbiosi tra piante e pesci.

Franchising Agricoltura 2.0

La creazione e l’utilizzo dell’IoT, da parte dell’azienda, per il monitoraggio del ciclo dell’azoto, dei parametri ambientali e vitali dell’acqua dà la possibilità di interagire digitalmente con l’ecosistema.

La scelta e la coltivazione della biodiversità esistente, tramite market place, permettono al consumatore di poter esercitare la sovranità alimentare, scegliendo digitalmente le varietà orticole da far coltivare e vedersele consegnate.

L’agricoltore, grazie ai processi organici, l’Acquaponica e il market place, ha la possibilità di smettere la posizione di price taker e di aumentare la redditività.

Il cliente, grazie al rapporto diretto con il cliente finale, può avere prezzi più bassi del valore di mercato con prodotti organici di qualità superiore.

Le coltivazioni crescono 10 volte più grandi, con maturità anticipata diventando la tecnica di coltivazione più redditizia esistente. Il progetto, offrendo sicurezza e sovranità alimentare, filiera corta e bassa impronta carbonio consente ai clienti di creare un piano di coltivazione on demand dalla biodiversità esistente coltivato dal network dei franchisee.

Franchising Agricoltura 2.0

Tra i vantaggi, la sicurezza alimentare: coltivazione con la tecnica Acquaponica, 100% organica con materiali di coltivazione superiori all’agricoltura biologica, senza motori a scoppio, fertilizzanti né pesticidi).

Inoltre la filiera corta: coltivare nei luoghi abitati, in capannoni dismessi, sui tetti, in serra come in luoghi chiusi, permette con le moderne tecnologie di avere coltivazioni 100% organiche vicine ai consumatori. Infine, risparmio d’acqua del 90% e massima efficienza energetica.

Franchising Agricoltura 2.0 coltivazione acquaponica: i vantaggi

Una tecnologia che consente con l’80% di lavoro umano in meno di portare l’agricoltura a nuova redditività.

Permette alla clientela di scegliere dal catalogo della biodiversità esistente un piano di coltivazione (farming on demand).

Consente di coltivare nei luoghi abitati, in capannoni dismessi, sui tetti, in serra come in luoghi chiusi. Il vero km zero.

Franchising Agricoltura 2 punto 0

Informazioni tecniche

Settore
Agricoltura

Inizio Franchising
2020

Strutture Affiliate
Nd

Durata Contratto
3 anni

Assistenza
Si

Strutture proprie
1

Localizzazione
Italia

Diritto di ingresso
No

Zona Esclusiva
Si

Esperienza
Imprenditoriale, Agricola, Ittica

Corner
No

Conto vendita
No

La tua pubblicità su Franchising city