Gli Istituti Leonardo nascono dallo spirito imprenditoriale e dalle idee di Yuri Paoletti nel 2005 come scuola paritaria che permetteva ai giovani atleti di completare gli studi nonostante gli intensi allenamenti agonistici a cui dovevano sottoporsi.
Da allora, gli Istituti Leonardo hanno sviluppato la loro mission proprio nel fornire la possibilità di studio per chi non ha avuto il tempo o l’occasione di terminare i propri percorsi scolastici durante i periodi regolari. Ad oggi, Istituti Leonardo contano già quattro punti diretti.

Questa visione del business ha permesso agli istituti di essere da sempre vicini alle associazioni sportive e di collaborare con diverse società professionistiche.
La specializzazione è oggi così forte che si possono contare già diversi giovani atleti famosi a livello internazionale tra gli iscritti.
Da questo know how si è sviluppato l’insieme dei programmi studio che comprendono recupero di anni scolastici, esami di maturità, scuola serale, corsi di recupero per studenti.
Il franchising permette di affiliarsi ad un modello già collaudato da quattro punti nel centro Italia che possono contare studenti da tutte le parti d’Italia da Nord a Sud e Isole.
Gli Istituti Leonardo offrono insegnamento di secondo grado e l’affiliato potrà vantare di aprire una vera e propria scuola a tutti gli effetti.
Quello delle scuole private è un mondo ricco e complesso che riserva sfide e soddisfazioni sia umane che professionali.
Proporsi come affiliato significa diventare un imprenditore della formazione assumendosi le responsabilità (e ricchezza umana) che derivano da un business maturo e dal rapporto con i giovani.
L’apertura di una sede franchising di Istituti Leonardo è rivolta sia ai docenti che a profili più “amministrativi” che non necessitano di abilitazione all’insegnamento.
Istituti Leonardo franchising scuole private: I servizi
Un franchising destinato a fare scuola. Gli Istituti Leonardo sono strutturati per offrire un’istruzione secondaria superiore per tutti gli indirizzi di studio.
Questo permette all’affiliato di coprire tutte le esigenze del pubblico dei clienti in qualsiasi bacino di utenza, senza doversi preoccupare della carenza o meno di determinate preferenze di studio. Inoltre, ha la possibilità di erogare anche corsi di formazione al lavoro.

I servizi che offrono al pubblico gli Istituti Leonardo rientrano nelle seguenti categorie:
- Scuola serale
- Recupero anni scolastici
- Esami di maturità
- Esami di idoneità
- Corsi sicurezza sul lavoro
- Corsi di lingue straniere
- Corsi di recupero debiti formativi
- Doposcuola
I programmi di insegnamento seguono quelli ufficiali del MIUR, ma sono svolti da docenti preparati e in una struttura dotata di strumentazioni tecnologiche e metodi di insegnamento all’avanguardia. In questo modo l’allievo stesso, di qualsiasi età, non sentirà di frequentare una scuola di “secondo livello”, ma anzi avrà la consapevolezza di far parte di metodo e di un gruppo di primissimo livello.
Gli Istituti Leonardo basano la loro struttura sul corpo docenti, sempre aggiornato, formato e seguito dal management stesso.
Questo permette di differenziare il servizio dalla scuola pubblica, di cui gli Istituti Leonardo sono una più che valida alternativa.
Il personale deve essere seguito e contrattualizzato dall’affiliato e la Casa madre si occuperà di fornire tutta l’assistenza necessaria per ottimizzare i processi di selezione, formazione e gestione del personale.

Aprire una scuola privata franchising Istituti Leonardo: I punti di forza
Modello di business efficiente.
L’esperienza degli Istituti Leonardo ha permesso di offrire ai clienti un servizio impeccabile e una serie di servizi che non hanno mai lasciato scontento alcuno.
I clienti stessi sono diventati portatori dei valori del brand, dei veri “brand ambassador”.
Questa caratteristica è stata ottimizzata con anni di esperienza e sintetizzata in una formula di know-how che sarà trasferita all’affiliato.
Il franchisee avrà accesso non solo alla struttura della scuola ma anche a un insieme di saperi e processi operativi di primo livello. Il modello di business può vantare un alto margine di guadagno a netto dei costi per le risorse umane.
Un franchising non per tutti.
L’affiliato ideale per aprire uno degli Istituti Leonardo in franchising è sicuramente colui che possiede passione e amore per la formazione, ma anche spirito imprenditoriale e gestionale. Aprire una scuola e gestirla è comunque una sfida impegnativa, ma le soddisfazioni umane e professionali sono davvero molte.
La Casa Madre permette di aprire, con costi assolutamente accessibili, una vera e propria scuola, adatta a ogni contesto e impostata per fornire corsi di studio di scuola secondaria superiore.
Consulenza di Formazione e di Marketing.
L’esperienza della casa madre e la familiarità da essa maturata nelle attività formative e di gestione di istituti scolastici privati permettono all’affiliato di accedere ad un format seguito e guidato nelle operazioni di marketing indispensabili per presentarsi al pubblico nel modo migliore e posizionarsi come top di gamma nella mente della clientela. Non solo, tale know-how viene garantito dalla formazione della Casa Madre per tutti gli aspetti della gestione della scuola.
Istituti Leonardo franchising scuole e formazione : L’affiliazione
Cosa chiede
- Fee d’ingresso € 7.900
- Royalty € 500/mese dal primo anno di contratto
- Contributi pubblicitari € 400/mese dal primo anno di contratto
- Location Zona commerciale oppure industriale con possibilità di parcheggio
- Dimensione locali 90 mq Bacino di utenza 50.000 abitanti
Cosa offre
- Supporto alla valutazione della location con criteri di geomarketing.
- Corso di formazione pre apertura per apprendere adeguati skills di gestione risorse, marketing e gestione vendita e clienti; formazione su piattaforma e-learning.
- Affiancamento di area manager per le procedure di avvio dell’attività (4 giorni).
- Manualistica operativa completa di tutte le procedure, la modulistica standard e le guide operative con sezioni tecniche chiare e dettagliate.
- Area dedicata sul sito Web e posta elettronica personalizzata.
- Utilizzo piattaforma e-learning.
- Licenza d’uso del marchio e dell’immagine coordinata e fornitura di abbigliamento personalizzato per il personale.
- Attività di marketing e comunicazione in fase di lancio attività e successive; attività di digital marketing e social media marketing centralizzata.
- Materiale di comunicazione iniziale e prima fornitura di materiale promozionale.