Domino’s Pizza è la prima catena di pizzerie al mondo: presente in oltre 85 Paesi. In Italia arriva nel 2015 con la formula del master franchising. La compagine societaria è interamente italiana e ha la licenza di sviluppare punti vendita diretti e in franchising su tutto il territorio italiano.
Al momento la catena conta 34 punti vendita nelle città di Milano, Monza, Sesto San Giovanni, Gallarate, Bergamo, Torino, Vicenza, Bologna, Modena, Piacenza e Roma.
La catena è in crescita, si sta ampliando su tutto il territorio ed è pronta a condividere un modello di business di successo con nuove figure imprenditoriali!

Qual è il modello di business del franchising Domino’s Pizza?
Domino’s Pizza fornisce un modello unico basato su:
- un prodotto innovativo di qualità, con oltre il 90% di ingredienti italiani per garantire un’offerta commerciale differenziante e già testata;
- processi altamente tecnologici che rendono i flussi e gli approvvigionamenti semplici ed efficienti;
- ordini e consegne ad alta automazione digitale, semplici e veloci, per una pizza consegnata a domicilio sempre calda entro 30 minuti.

Perché aprire un franchising Domino’s Pizza: i punti di forza
- È un marchio internazionale moderno e in continua crescita.
- La catena di fornitura è completamente integrata.
- Tutta la filiera produttiva viene controllata con attenzione, il che permette di garantire sicurezza alimentare, con alti standard qualitativi certificati da parte dei fornitori.
- Viene utilizzato un gestionale di punto vendita moderno e facile da utilizzare. Sono già stati sottoscritti contratti di supporto con i migliori player di mercato.
- Sito e app proprietari.
- Sistema di consegna a domicilio diretto.
Come aprire una pizzeria in franchising Domino’s
L’investimento complessivo richiesto è di circa 220.000 / 250.000 euro, che varia in base alla metratura del punto vendita individuato. Il 40% dell’investimento deve essere di capitale proprio e il resto è finanziabile attraverso partner già in essere con i migliori istituti di credito.
Domino’s Pizza è presente in tutte le fasi: dalla ricerca della location, passando per la progettazione e ristrutturazione del punto vendita, fino ad arrivare all’allestimento, alla ricerca e alla formazione del personale ed infine, al lancio commerciale della pizzeria.
Domino’s inoltre affianca il franchisee nell’attuazione degli standard operativi già esistenti comprovati nella loro efficacia e con piani marketing ottimizzati e customizzati.

Chi si occupa di trovare la location e quali caratteristiche deve avere?
Domino’s Pizza, grazie ad accurate analisi di geo marketing, individua l’area di apertura del nuovo store.
In base alla zona di interesse segnalata dal candidatati franchisee, Domino’s si occupa di trovare la miglior location possibile per le esigenze del business.
Le caratteristiche necessarie sono: un’alta densità abitativa, la forte presenza di giovani e studenti, almeno 12.000 famiglie nel raggio di massimo 3 minuti (calcolati sul tempo di percorrenza in motorino partendo dal punto vendita); una superficie tra i 100 mq e 120 mq, un’alta visibilità, la facilità di accesso per i clienti e la possibilità di parcheggio dei motorini in prossimità del punto vendita.
L’area nella quale lo store effettuerà le consegne a domicilio sarà concessa in uso esclusivo al franchisee.
Il tuo contributo da imprenditore
Domino’s Pizza, grazie ad accurate analisi di geo marketing, individua l’area di apertura del nuovo store.
In base alla zona di interesse segnalata dal candidatati franchisee, Domino’s si occupa di trovare la miglior location possibile per le esigenze del business.
Le caratteristiche necessarie sono: un’alta densità abitativa, la forte presenza di giovani e studenti, almeno 12.000 famiglie nel raggio di massimo 3 minuti (calcolati sul tempo di percorrenza in motorino partendo dal punto vendita); una superficie tra i 100 mq e 120 mq, un’alta visibilità, la facilità di accesso per i clienti e la possibilità di parcheggio dei motorini in prossimità del punto vendita.
L’area nella quale lo store effettuerà le consegne a domicilio sarà concessa in uso esclusivo al franchisee.