Bello, ma quanto vende?… L’esperto di Franchising City risponde
Come valutare un franchising.
Ho visto che il marchio di franchising che mi interessa è molto diffuso.
Questo mi rassicura, ma volevo sapere di più sugli incassi reali di quei negozi.
Come posso fare?
M. R. – Reggio Emilia
Risponde Luca Fumagalli, esperto franchising, Dif
Si possono richiedere (è previsto dalla legge) i bilanci dell’affiliante degli ultimi tre anni.
I ricavi lì descritti saranno quelli di quanto venduto dall’affiliante all’affiliato, ma, conoscendo il numero di negozi e il margine medio dei prodotti, si può determinare il fatturato medio dei negozi.
Il secondo metodo è quello di farsi rilasciare dal franchisor la lista degli affiliati (questo è addirittura obbligatorio) e poi chiedere a questi.
Un terzo metodo, un po’ più empirico, è quello di recarsi nei punti vendita in momenti diversi e di verificare attraverso gli scontrini il numero di vendite di ciascun negozio, facendo poi un calcolo sulla base del valore medio di scontrino.
Le analisi che devono essere svolte prima dell’avvio dell’attività riassumendo dovranno essere:
- parte economica, quali investimenti sono richiesti, quali spese devo affrontate e quali ricavi si potranno ottenere durante l’esercizio dell’attività.
- parte finanziaria, collegata a quella economica, che definisce con precisione in quale momento dovranno essere sostenuti gli investimenti e relativi esborsi, quando viceversa si otterranno i primi ricavi, quando infine dovranno essere pagate le varie spese per la gestione dell’attività.
- parte di redditività, per comprendere quali sono i rendimenti effettivi ed in quanto tempo sarà possibile ripagare l’investimento ed iniziare effettivamente a guadagnare.
Invia gratuitamente le tue domande direttamente ai nostri esperti.
Le più interessanti saranno pubblicate in questa sezione di FranchisingCity.it.