Come si chiedono i soldi?

Tempo di lettura: 2 min
mcdonalds1

Indice

Come si chiedono i soldi?… L’esperto di Franchising City risponde

Buongiorno, ho visto che esiste la possibilità di poter avere un prestito con il fondo di garanzia e io sarei interessato ad aprire un’attività in franchising.

Potete dirmi qualcosa in più? Vorrei sapere quali passi bisogna effettuare oppure se c’è qualche agenzia che può curare le pratiche, anche perché io attualmente mi trovo in Polonia e vorrei ritornare in Italia, ma non potrei essere fisicamente sul posto per occuparmene direttamente.

Pietro Altieri

Risponde Nicola Dambelli (consulente di franchising Dif e Ristofranchising)

Caro Pietro, il Fondo di Garanzia è effettivamente uno strumento importante e molto utile, promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, per ottenere finanziamenti più facilmente, velocemente e a condizioni vantaggiose rispetto alla media del mercato.

Soldi prestito
Businessman holding a bunch of money.

Può essere utilizzato sia per aprire attività indipendenti o in franchising sia nei casi di startup che per investimenti aziendali destinati al rinnovamento e adeguamento a nuove tecnologie e/o strategie.

Tecnicamente funziona come una garanzia aggiuntiva a quella personale, solitamente richiesta quando si chiedono finanziamenti.

Ha lo scopo di contribuire a rendere più solida e fortificata la domanda del prestito.

La garanzia prestata varia dal 50 all’80% del valore richiesto per l’investimento.

Queste percentuali sono cambiate negli ultimi mesi, pertanto le consiglio di informarsi preventivamente sulle condizioni attuali.

La domanda può essere effettuata direttamente online (www.fondidigaranzia.it) seguendo le procedure indicate, ma è indispensabile avere già redatto un business plan della propria idea imprenditoriale.

Il documento dovrà essere ben dettagliato e particolareggiato sia nella strategia sia nei numeri, altrimenti la domanda non risulterà adeguatamente compilata.

Non sempre a tutti risulta facile questo passaggio (alcuni aspetti sono molto tecnici e per addetti ai lavori”) e quindi le consigliamo di chiedere l’intervento da parte di un consulente/commercialista di sua fiducia.

Nel caso del franchising il percorso potrà essere facilitato dal supporto dell’affiliante, che solitamente ha già a disposizione business plan adeguatamente dettagliati e magari potrebbe avere già affrontato l’iter per ottenere i soldi necessari precedentemente, con altri affiliati.

Invia gratuitamente le tue domande direttamente ai nostri esperti.

Le più interessanti saranno pubblicate in questa sezione di FranchisingCity.it.

“L’esperto Risponde” dove poter trovare le risposte alle vostre domande, ai vostri dubbi o dove poter chiedere direttamente ai nostri esperti chiarimenti sul variegato mondo del franchising e su tutto quanto gli ruota attorno.