La domanda delle domande… L’esperto di Franchising City risponde
Caro Millionaire, possiedo dei centri ortopedici.
Vorrei far diventare il mio marchio un franchising.
Come devo fare?
Manuele Aliotta
Risponde Luca Fumagalli, esperto franchising, Dif
Il percorso di costruzione di una rete in franchising passa prima di tutto attraverso un’analisi di fattibilità del progetto, realizzata con l’aiuto di un esperto del settore.
L’obiettivo è quello di verificare che la o le attività esistenti abbiano le caratteristiche per essere replicate con successo grazie al franchising.
Una volta definita la fattibilità e il piano di business ci si concentra sul concept, con lo scopo di identificare e codificare gli elementi caratteristici del progetto e di standardizzare il know-how, per costruire un format e favorirne la replica.
Nel frattempo, con l’aiuto di esperti, si imposterà la cosiddetta filiera di accoglienza, ovvero l’insieme degli strumenti indispensabili per l’affiliazione di soggetti terzi, denominati affiliati.
Si metteranno poi a punto le strategie di recruiting, ovvero i mezzi, materiali, iniziative e procedure per avviare il processo di generazione e selezione delle candidature per l’affiliazione.
A seguire si imposterà la cosiddetta filiera di gestione dell’affiliato, che prevede, per esempio, l’impostazione dei percorsi formativi e dei manuali operativi.
Infine si realizzerà la filiera di supporto e monitoraggio degli affiliati che prevede, tra le altre cose, l’identificazione e la formazione di figure chiave dell’organizzazione dell’azienda affiliante, quali il training manager e il responsabile franchising.
Insomma, la costruzione di un sistema di franchising è un processo impegnativo e complesso che richiede, a fianco degli imprenditori, figure esperte e specializzate, oggi sempre più presenti sul mercato.
Invia gratuitamente le tue domande direttamente ai nostri esperti.
Le più interessanti saranno pubblicate in questa sezione di FranchisingCity.it.