Il principale pregio del franchising
è di essere una formula “win win”, nella quale vince l’affiliante solo e se vincono i suoi affiliati.
La domanda:
Da anni osservo con attenzione la formula del franchising, cercando di capire quali opportunità possa offrire a un imprenditore che, come me, ha esperienza e risorse per avviare in maniera indipendente una nuova attività. Resto del parere che il franchising possa dare qualche vantaggio esclusivamente a giovani inesperti e a neoimprenditori con modeste possibilità economiche.
Giovanni Bergognoni – Verona
La risposta del nostro esperto Luca Fumagalli:
Caro Lettore, il suo punto di vista rispecchia la forza e il limite dell’imprenditoria all’italiana, ovvero l’individualismo. Il franchising è invece un sistema che si basa su una deliberata e trasparente collaborazione tra imprenditori che hanno gli stessi interessi. Il suo principale pregio, nei casi di corretta applicazione, è di essere una formula “win win”, nella quale vince l’affiliante solo e se vincono i suoi affiliati.
L’imprenditore moderno cerca alleanze e ha l’umiltà di capire che il successo passa attraverso il saper fare bene la sua parte. È a questo imprenditore moderno che si rivolgono i migliori franchisor, sapendo che cosa dare e che cosa chiedere in cambio. Il franchising aggiunge all’imprenditoria tradizionale numerosi vantaggi: sperimentazione, diffusione e capitalizzazione dell’esperienza (know-how), migliore distribuzione dei ruoli, economie di scala nei rapporti con i fornitori, maggiori risorse nella ricerca e nello sviluppo, ricorso facilitato agli strumenti di marketing e ai mezzi di comunicazione più importanti.
Nel buon franchising, inoltre, l’affiliante non ha proprio nessun interesse a ingabbiare l’affiliato, mettendo in atto comportamenti che possano in qualche misura impedirne il successo. L’affiliante è l’allenatore che dà le massime opportunità a chi comprende il gioco di squadra. Tuttavia, come in ogni altra squadra, la qualità dei singoli resta determinante. Nei casi in cui la capacità imprenditoriale del singolo si somma alla forza della Rete, i risultati sono di assoluta eccellenza.
Purtroppo la leggenda che continua inopinatamente a circolare, per cui il franchising sia roba per inesperti, disoccupati o mezzi imprenditori, ne ha rallentato lo sviluppo ed è risultata nociva per il sistema stesso e per le singole iniziative. Ma, sia pur con grave ritardo, questa percezione sta cambiando ed è venuto il momento che entrino in pista gli imprenditori più in gamba. Hai dubbi da chiarire ? Invia gratuitamente le tue domande direttamente ai nostri esperti. Le più interessanti saranno pubblicate in questa sezione di Fanchising City.
La sezione l’esperto risponde è una sezione di Franchisng City dove gli utenti lasciando le proprie domande possono ricevere riscontro da parte di un nostro esperto.