Meglio guardarsi in faccia.
La domanda:
Mi ha sorpreso constatare che anche nei siti ufficiali di gran parte delle aziende compaiono pochissimi dati riguardanti la proposta di franchising e quasi nessuno fornisce elementi di carattere economico. Non ritiene che sarebbe molto più utile poter ottenere fin da subito gli elementi di valutazione economica, senza dover compilare form e poi attendere le risposte?
Alessandro Panciroli – Parma
La risposta del nostro esperto Luca Fumagalli:
In linea di principio la trasparenza, in un mondo così articolato come quello del franchising, fa sempre bene. Ciò premesso, ritengo tuttavia che i siti non siano il luogo più adatto per fornire informazioni dettagliate e fondamentali come quelle relative ai costi e alle condizioni contrattuali. Innanzitutto c’è un problema di conoscenza delle caratteristiche della formula da parte dei candidati: ad esempio non tutti sanno, né sono tenuti a sapere, cosa significano termini come entry fee, royalty o contributo pubblicitario ed è quindi giusto che le varie voci, assieme alle caratteristiche del progetto, siano spiegate direttamente dai promotori sviluppo franchising.
In secondo luogo, particolarmente nel mercato italiano, il settore non ha ancora evoluto quegli standard di presentazione dei pacchetti franchising che invece riscontriamo nei mercati internazionali. La mancanza di uniformità nel linguaggio, dovuta spesso all’abitudine al fai-da-te di molti franchisor, impedisce una valutazione comparata delle offerte. Un terzo aspetto che ci consiglia di rimandare ad altra sede ogni approfondimento, è che le differenze di pacchetto, anche tra franchisor dello stesso settore, sono quasi sempre qualitative e non quantitative.
Per intenderci, è alto il rischio che un candidato limiti le proprie valutazioni ai puri elementi di costo (“questo chiede meno diritti d’entrata, scelgo lui”) senza entrare nel merito della qualità di quanto offerto: servizi, prodotti, know-how , formazione, assistenza, supporto pubblicitario. Fermarsi, anche in sede di primi approcci, alla semplice occhiata di un sito ci pare troppo poco rispetto all’importanza delle valutazioni e delle decisioni da prendere.
È indispensabile invece andare oltre il Web, attraverso contatti diretti con le aziende, visite in sede, interviste agli affiliati, per intercettare quegli elementi che possono dare un’idea più concreta di ogni singola franchise. Hai dubbi da chiarire ? Invia gratuitamente le tue domande direttamente ai nostri esperti. Le più interessanti saranno pubblicate in questa sezione di Fanchising City.
La sezione l’esperto risponde è una sezione di Franchisng City dove gli utenti lasciando le proprie domande possono ricevere riscontro da parte di un nostro esperto.