Per la legge italiana ogni franchisor
è tenuto a fornire il proprio bilancio alla semplice richiesta di un candidato.
La domanda:
Come posso sapere se un franchisor è affidabile a livello di bilancio ? A chi mi posso rivolgere per avere una valutazione ? Inoltre, dato che non voglio fidarmi ciecamente di tutte le “carte” da firmare per avviare l’attività, chi mi può assistere in questo ?
Massimo Colombo
La risposta del nostro esperto Luca Fumagalli:
Caro Lettore, per la legge italiana ogni franchisor è tenuto a fornire il proprio bilancio alla semplice richiesta di un candidato. Se evita questo obbligo va subito scartato. Questa norma è particolarmente importante nel caso di ditte individuali o società di persone, che non sono tenute a rendere pubblici i loro bilanci. Nel caso di società di capitali, i bilanci sono generalmente di pubblico dominio. Può richiedere una visura camerale, direttamente presso le Camere di commercio, oppure tramite il suo commercialista, che potrà anche analizzarla. Facciamo un esempio.
Se un’azienda dichiara 100 affiliati e afferma di fornire loro una solida formazione e un eccellente affiancamento continuativo, alla voce “compensi” si dovrebbe trovare indicazione di almeno cinque dipendenti-collaboratori qualificati, nei ruoli di training manager, responsabile franchising, responsabile area franchising. Allo stesso modo si potrebbe cercare riscontro nei bilanci di tutte le affermazioni riguardanti l’andamento della rete, le marginalità sui prodotti, i costi effettivi dei servizi prestati agli affiliati. Tuttavia i bilanci non sono che uno dei tanti elementi oggettivi per la valutazione di un franchisor e del suo progetto. Un consulente esperto in materia può trarre preziose indicazioni da tutti i documenti e le informazioni rilasciate da un franchisor.
Le “carte”, come le definisce il lettore, vanno prima di tutto lette e comprese attentamente. Oltre al contratto e a eventuali pre-contratti, va verificata la presenza e la corretta compilazione di tutte le informazioni preliminari richieste dalla legge italiana. Per questo genere di analisi è importante affidarsi solo a consulenti che siano in grado di dimostrare una conoscenza approfondita della formula. Non è detto infatti che un consulente aziendale, un commercialista o un avvocato, solo per la sua qualifica, possa fornire un aiuto competente in questa materia. I veri esperti sono di solito iscritti alle associazioni del franchising, negli appositi Albi, che il lettore potrà facilmente consultare tramite Internet. Hai dubbi da chiarire ? Invia gratuitamente le tue domande direttamente ai nostri esperti.
Le più interessanti saranno pubblicate in questa sezione di Fanchising City. La sezione l’esperto risponde è una sezione di Franchisng City dove gli utenti lasciando le proprie domande possono ricevere riscontro da parte di un nostro esperto.