Novembre 2013

Tempo di lettura: 2 min

Indice

Un cattivo esempio non fa settore

Io e mia moglie abbiamo avuto un’esperienza in franchising nel settore abbigliamento e il franchisor non si è comportato correttamente.

Nel nostro caso, con un contratto che prevede l’acquisto della materia prima esclusivamente dal franchisor, l’azienda non ci ha rifornito adeguatamente dei prodotti e ci ha lasciato il negozio semivuoto in un centro commerciale con spese alle stelle.

Poi ci ha costretti a recedere dal contratto e ha ritirato la sua penale (tutto calcolato).

Le sembra che dopo questa disavventura ci si possa fidare ancora del franchising? Ma i diritti e i doveri non sono anche per il franchisor?

Eugenio Cigna

Capisco la sua delusione, vista l’esperienza che lei descrive, ma generalizzare è proprio sbagliato.

Se mi si rompe la macchina io non dico che tutte le automobili fanno schifo e che è meglio usare la bicicletta… I diritti e i doveri, in un contratto di franchising, sono da entrambe le parti.

Se il franchisor è venuto meno al dovere di rifornire adeguatamente il suo negozio, lei ha il diritto di citare in giudizio l’azienda e di vedere risarcito il danno che questo comportamento scorretto le ha procurato.

Dall’altra parte l’azienda affiliante non può costringere un affiliato a recedere dal contratto e non può riscuotere una penale se non autorizzata da un giudice.

Credo che nella ricostruzione della vicenda manchino alcuni passaggi importanti, che possano aiutare a chiarire meglio i comportamenti di entrambi, non proprio in linea con la legge sulla affiliazione commerciale, che è invece chiarissima su tutti questi aspetti.

Mi sembra inoltre abbastanza incomprensibile che tutto questo sia avvenuto senza l’indispensabile presenza da entrambe le parti di avvocati esperti.

In conclusione, mettere in discussione il franchising a causa di una vicenda come questa è del tutto fuori luogo.

Il franchising in sé non è né giusto né sbagliato.

È semplicemente una buona formula di collaborazione imprenditoriale che può essere applicata bene o male da entrambe le parti, franchisor e franchisee.