La legge è meglio… leggerla. L’esperto di Franchising City risponde
Sono venuto a conoscenza del fatto che il franchisor a cui sono affiliato non aveva aperto due negozi di proprietà da almeno due anni prima della creazione del marchio in franchising del quale faccio parte.
È quindi in regola con la Legge 6 di maggio 2004 n. 129?
Può essere una giusta causa per recedere dal relativo contratto di affiliazione del quale non sono soddisfatto?
Fabio A.
La legge non dispone che si debbano fare due anni di sperimentazione prima di avviare una rete di franchising né che si debbano avere almeno due negozi di pilotage e neppure che i negozi di pilotage debbano essere di proprietà.
La Legge del 6 del maggio 2004 n. 129 sull’affiliazione commerciale recita solamente: “(Art.3) 2. Per la costituzione di una rete di affiliazione commerciale l’affiliante deve aver sperimentato sul mercato la propria formula commerciale”.
Detto questo, l’affiliante ha l’onere di documentare che la sperimentazione sia stata efficace e che il know-how in suo possesso sia segreto, sostanziale e individuato.
Così nel testo: “(Art.1) 3. Nel contratto di affiliazione commerciale si intende: a) Per know-how, un patrimonio di conoscenze pratiche non brevettate derivanti da esperienze e da prove eseguite dall’affiliante, patrimonio che è segreto, sostanziale ed individuato; per segreto, che il know-how, considerato come complesso di nozioni o nella precisa configurazione e composizione dei suoi elementi, non è generalmente noto né facilmente accessibile; per sostanziale, che il know-how comprende conoscenze indispensabili all’affiliato per l’uso, per la vendita, la rivendita, la gestione o l’organizzazione dei beni o servizi contrattuali; per individuato, che il know-how deve essere descritto in modo sufficientemente esauriente, tale da consentire di verificare se risponde ai criteri di segretezza e di sostanzialità…”.
Il lettore potrebbe dunque cercare di dimostrare che all’affiliante mancano i requisiti della sperimentazione o quelli relativi al know-how, ma non è facile né immediato.
Se non è soddisfatto del contratto che ha sottoscritto è perché probabilmente lamenta altre mancanze, per esempio in merito alla informazione preliminare, che potrebbero più facilmente portare a un annullamento.
È comunque il caso di consultare un legale esperto di franchising.