Come capire qual è il franchising più adatto a te

Tempo di lettura: 3 min

Indice

Esistono moltissimi franchising in quasi tutti i settori ma non tutti i franchising sono uguali

Come restringere il campo e scegliere quello che fa al caso proprio? Di fronte a una scelta così vasta è necessario valutare alcuni aspetti. In questa guida ti aiuteremo a capire quale tipo di franchising avviare a partire dalle tue abitudini, dalla tua personalità e dal tuo budget, fatto salvo che non esiste una risposta giusta o sbagliata in assoluto. È necessario, però, considerare le tue intenzioni e le tue possibilità. 

Sei davvero pronto a metterti in proprio?

Prima di compiere questa scelta così importante ci sono pro e contro da valutare. Inizia definendo i tuoi obiettivi, i punti di forza, il settore di business che desideri approcciare e il tuo grado di coinvolgimento nelle attività quotidiane. Poi domandati: esistono i presupposti per mettermi in gioco? Molto dipende dalla tua personalità e soprattutto dalle tue possibilità economiche. 

Quanti soldi puoi investire?

Definisci dall’inizio quanto budget puoi investire per acquistare attrezzature, inventario, forniture e altri articoli necessari per avviare la tua attività. Fare l’inventario del capitale ti darà un’idea realistica di quali opportunità di franchising sono all’altezza del tuo budget e di quanto capitale hai bisogno prima che la tua attività in franchising abbia successo. È importante ragionare anche sulla somma necessaria per acquisire i diritti di ingresso, la cosiddetta entry fee.

Hai i requisiti necessari? 

In funzione del tipo di attività che andrai a svolgere dovrai valutare attentamente autorizzazioni e abilitazioni necessarie per partire. Ad esempio, potresti essere sprovvisto dei titoli richiesti e dover rimediare frequentando dei corsi specifici o assumendo una figura professionale specializzata. Tutte circostanze che graverebbero in termini di tempo e costi gestionali. E poi considerare se possiedi le capacità e il carattere per svolgere al meglio un certo lavoro. Ad esempio: sei portato per le relazioni interpersonali?

È meglio aprire un’attività in franchising o in proprio?

Decidere di aprire un’azienda in proprio significa occuparsi di una serie di aspetti che, con poca esperienza, potrebbero risultare difficili, ma anche incrementare la percentuale del rischio d’impresa, soprattutto nei primi periodi di gestione dell’attività. 

I vantaggi del franchising sono invece molteplici, soprattutto per l’aspirante imprenditore che parte da zero e non ha ancora maturato la giusta esperienza nel mondo imprenditoriale. Scegliere il franchising può voler dire anche un ritorno sull’investimento più veloce: proprio perché il brand è già noto è più probabile ritrovarsi ad avere dei clienti già affezionati. 

Affiliarsi a un marchio già avviato è poi uno dei modi più semplici per avviare un nuovo business e testare la sua risposta sul mercato senza investire nulla. Sfrutterai infatti gli investimenti e l’esperienza di un franchisor, senza doverti preoccupare di sviluppare dal principio l’intero sistema e le sue strategie.

Cosa cerchi da un’attività in franchising?

Le persone valutano il franchising per una serie di motivi molto diversi tra loro. Nel tuo caso: è qualcosa che vuoi fare come hobby o un lavoro a tempo pieno? Sarà la tua principale fonte di reddito? La risposta sembra semplice, ma il tipo di attività che alla fine selezionerai rappresenterà i tuoi intenti e ciò che vuoi davvero realizzare.

Qual è la tua exit strategy?

Questa è una domanda che i potenziali franchisee spesso non si pongono. Sii onesto sul futuro dell’attività che vuoi intraprendere. È qualcosa che vuoi fare solo per alcuni anni oppure a lungo e con l’intenzione di tramandarla? Rispondere a questa domanda è importante, perché diversi franchisor, ad esempio, hanno restrizioni diverse sulla vendita ad altri imprenditori.

Quanto rischio sei disposto ad assumerti?

Dopo aver esaminato i tuoi dati finanziari, puoi farti un’idea di quanti rischi sei in grado di assumerti. Questo fattore dipende molto anche dalla tua personalità: quanto sei avverso al rischio?

In cosa sei bravo?

Per identificare il franchising che si addice di più alla tua esperienza, ai tuoi gusti e alle tue passioni, devi valutare le tue capacità insieme a quello che ami fare. Considera ciò che hai acquisito nella tua precedente esperienza professionale. Ti senti a tuo agio con le vendite e le chiamate a freddo? Ti piace lavorare sul campo e interagire con i clienti dietro al bancone di un punto vendita? Sai gestire un team? Anche con le competenze giuste, ricorda che per lavorare in un franchising non è necessario essere per forza un esperto, almeno inizialmente. Il franchising ti permette infatti di sperimentare, di reinventarti e di entrare in un settore completamente diverso.